Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-07-2011, 18:03   #1
Eugenio Signorello
Guppy
 
L'avatar di Eugenio Signorello
 
Registrato: Apr 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Potenziamento Illuminazione

Ciao a tutti, ho un Rio 180 della juwel che monta i due neon di dotazione t8 45W l'uno, rispettiavamente 9000 e 4100 K. Volevo avere degli spunti per poter aumentare l'illuminazione del mio acquario, o con l'aggiunta di un'altro neon oppure con l'aggiunta di una stringa di Led con temperatura di colore di 6000 K.
Eugenio Signorello non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-07-2011, 22:25   #2
gunthermarco
Pesce rosso
 
L'avatar di gunthermarco
 
Registrato: Sep 2008
Città: Guidonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gunthermarco

Annunci Mercatino: 0
aggiungerei un'altro neon da 45watt,con quel tipo di led risolvi poco o nulla.
__________________
CIAO MARCO.
gunthermarco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2011, 22:44   #3
Maratoneta73
Guppy
 
L'avatar di Maratoneta73
 
Registrato: Apr 2011
Città: Chieri (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 197
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se la stringa di led è quella adesiva con led cinesi lascia stare....
Il led per funzionare bene (specialmente quelli controllati in corrente) devono dissipare il calore e allora la durata e l' efficenza del led fanno la differenza
Maratoneta73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 08:38   #4
Eugenio Signorello
Guppy
 
L'avatar di Eugenio Signorello
 
Registrato: Apr 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che sò dove trovare prodotti italiani, e che posso assemblare una plafoniera a led. Beh a questo punto naturalmente, forse aggiungere un altro neon comporterebbe perdere molto meno tempo. Per caso sapete dirmi se posso sfruttare la stessa induttanza (reattore) dei due neon o se devo comprarne un'altra?
Eugenio Signorello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 09:12   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ha dei neon da 45W sono dei T5 e credo che i reattori siano elettronici e non semplici induttanze.
Se intendi aggiungere un neon dovrai comperare anche un reattore elettronico (brevemente: ballast) di potenza adatta e le cuffie stagne.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 14:32   #6
Eugenio Signorello
Guppy
 
L'avatar di Eugenio Signorello
 
Registrato: Apr 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Si hai ragione proprio oggi ho notato l'errore, sono t5 e non t8 come avevo detto.
Cmq grazie per il consiglio. Sono stanco di non poter coltivare piante un pò più esigenti solo perchè ho un'illuminazione medio-bassa. In caso voi avete qualche suggerimento sul nuovo neon da inserire, per esempio temperatura di colore, potenza, ect. Inoltre ho letto che alcuni preferiscono differenziare le accensioni (far accendere le lampade ad orari differenti) per simulare meglio il ciclo giorno/notte, voi pensate che ne valga la pena?
Eugenio Signorello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 08:57   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La scelta naturale sarebbe aggiungere un altro 45W 90cm, ma ci sono motivi per cui, se non ci sono problemi di installazione, ti consiglierei un 39W 85cm.
I T5 39W sono standard e quindi si trovano nei negozi di materiale elettrico a costo inferiore di quelli dedicati agli acquari ed in genere c'è più scelta sulle caratteristiche, inoltre è più facile trovare centraline di accensione adeguate.
Riguardo alle caratteristiche di emissione, avendo già un 9000K ed un 4100K, consiglierei di stare tra 5000K e 7000K, ad esempio un 865 (6500K) di Osram o Philips.

Per simulare alba e tramonto potresti semplicemente accendere il tubo aggiunto un'ora prima e spegnerlo un'ora dopo gli altri.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 10:28   #8
Eugenio Signorello
Guppy
 
L'avatar di Eugenio Signorello
 
Registrato: Apr 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Cercherò di seguire il tuo consiglio, grazie.
Eugenio Signorello non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , illuminazione , led , potenziamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13651 seconds with 16 queries