Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-07-2011, 10:00   #1
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il filtro esterno è necessario per un acquario pulito?

secondo voi è necessario il filtro esterno per avere un acquario pulito (acqua/depurazione/ecc)?

ve lo chiedo perchè ho un juwel lido120, con filtro interno e ho notato da un anno a questa parte che l'acquario tende a zozzarsi di escrementi di pesce, e ad avere i nitrati altini (intorno al 20mg/l) anche se non allaramenti con conseguente aumento delle alghe.

di sicuro è da rivedere la popolazione, magari prendendo pesci più piccoli che sporcano di meno. potrei tenere quindi il filtro interno originale, rivedendo popolazione e cambi d'acqua? (ora sono a 15litri ogni 15 giorni su 120litri, è poco? dovrei cambiarli 1 volta a sett?)

qualcuno di voi si trova bene con il filtro interno o è meglio passare comunque ad uno esterno? i risultati saranno sempre migliori e si risparmia in manutenzione?

ero intenzionato all'askoll pratiko 200 come possibilità
taz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-07-2011, 10:11   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1. il filtro, che sia interno o che sia esterno, è sempre necessario

2. la differenza tra esterno vs interno è che è più semplice prendere un filtro esterno più grande del necessario rispetto ad uno interno che occuperebbe più spazio in vasca

Detto questo, per gli escrementi sarebbe utile avere un maggiore movimento d'acqua sul fondo (e relativa aspirazione). Indubbiamente ridurre la popolazione aiuta tutto il sistema vasca.

Per i cambi, visti i problemi, aumenterei per prima la frequenza (settimanale) e quindi, se necessario, anche la quantità.

ps. io ero fanatico del mio filtro interno juwel ... poi ho provato un Eheim ... ed ho smontato il filtro interno della mia vasca
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 10:26   #3
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille, il fatto che l'acquario è già avviato, e anche se ho in mente di riallestirlo, (cambio fondo e riallestimento in giornata) comunque non ho tempo di fare maturare quello esterno.....quindi se volessi mettere un filtro esterno in un acquario già avviato devo per forza farli funzionare insieme per un mesetto almeno giusto?

altrimenti secondo te, se tolgo 3 delle 4 spugne del juwel dal filtro interno e lo riempio con un litro di SIPORAX SERA (che da quello che si dice sono tra i migliori cannolicchi) può essere una soluzione? solo che devo sempre farlo maturare..giusto?
taz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 10:53   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando io feci il cambio filtro semplicemente misi i cannolicchi del filtro interno in quello esterno.

In ogni caso la vasca era già bella matura

ps. ovviamente se vuoi utilizzare i cannolicchi del filtro nuovo allora almeno una settimana di funzionamento di entrambi la devi fare, e qualche cannolicchio dell'attuale filtro lo metterei comunque nel nuovo (a me piacciono molto i nuovi Eheim Biomech pro, ottimi per riempire tutti gli spazi visto quanto sono piccole le sferette ... ma nel filtro ho ancora i vecchi cannolicchi comprati anni fa ... prima o poi ne sostituirò una parte ... quelli che ho erano compresi nel filtro nuovo ed al momento non li inserii)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 11:03   #5
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho solo le spugne nel filtro attuale Juwel, in teoria potrei "strizzarle" nel filtro esterno nuovo per accelerare il processo?
quindi un 10 giorni di funzionamento sincrono? solo che dopo è un delirio rimuovere il filtro interno con l'acquario pieno...
taz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 11:09   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi era sfuggito il particolare

Si una strizzata sicuramente accellera, comunque aspetta il tempo necessario, prima di fare il cambio definitivo dei filtri, che è sicuramente meglio

ps. non so se sono stato abbastanza chiaro, in ogni caso non è che così risolvi il problema delle cacchine sul fondo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 11:18   #7
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho capito, però comunque il potere pulente e biologico del filtro esterno in questo caso anche un po' sovradimensionato penso sia maggiore della pompetta Juwel?
taz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 11:37   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è detto, la pulizia del fondo dipende sopratutto dalla regolazione delle correnti d'acqua all'interno della vasca.

Ed ovviamente dipende da molti fattori: arredi, piante, tipo di fondo e, non per ultimo, se i pesci gradiscono o meno tale movimento.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 12:10   #9
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho capito. allora farò cosi: riallestisco facendo più cambi d'acqua e riducendo la popolazione, poi vedo come va, se il risultato è buono rimango con l'interno. anche se scomodo, quello della juwel per ora funziona da un anno, ho sempre avuto i nitriti a 0, mentre i nitrati oscillano tra i 15 e i 25 mg/l. forse è più redditizio alleggerire il carico organico e fare cambi settimanali anzichè quindicinali...le piante sono ok e numerose.
taz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , filtro , necessario , pulito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20943 seconds with 16 queries