Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-07-2011, 13:33   #1
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Sabbia per DSB e rocce vive

Ciao ragazzi,

la mia vasca sarà probabilmente 170 x 100 x 80 H.

Vorrei realizzare un DSB: Quanti kg di sabbia, quale tra le varie offerte (sugar immagino) e dove reperirla a prezzi adeguati alla quantità.

Stessa cosa per le rocce vive.


Grazie,

G
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Navy Piace questo post


Vecchio 20-07-2011, 17:18   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
per il tipo di sabbia da mettere se non l'hai ancora letto guarda qua
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115
una volta deciso che sabbia utilizzare (carbonato di Ca o aragonite)
il calcolo è semplice
lunghezza vasca (cm) x larghezza vasca (cm) x 12 (cm) (strato DSB) x densità sabbia (da 1.3 a 1.7) dividi il risultato per 1000 ed avrai i Kg
per avere info su dove acquistare rocce e sabbia apri un topic o cerca nella sezione saper comprare

il carbonato di calcio lo trovi anche nelle cave di marmo
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 02:14   #3
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Ciao Grostik.... grazie mille.

Mi risultano 306 kg.

Cava di marmo arrivoooooo... dai scherzi a parte. Pro e contro nelll'utilizzo di aragonite o carbonato di calcio?

Qualcuno sa dove comprare all'ingrosso aragonite? Stamattina il primo negoziante a cui ho chiesto un preventivo mi ha parlato di 200kg...

Dunque 300 kg di sabbia + 150 kg di rocce. Questa vasca quando è fatta non la voglio più smontare per i prossimi 20 anni!

Grazie ancora.
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 03:13   #4
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
le rocce...be puoi anche metterne poche poche dato che stai facendo un dsb...in teoria potresti anche non metterne....giusto per fare degli atolli magari..e appoggiare qualche sps...
poi secondo me il resto..lps molli ecc stanno benissimo in terra sulla sabbia...
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 11:37   #5
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
gleam per il discorso sabbia leggi qua
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115

per le rocce come già detto non servono tutti quei Kg. il grosso del lavoro lo deve fare il DSB ... e più superficie libera c'è e + lavora meglio
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , rocce , sabbia , vive

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18565 seconds with 18 queries