Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-06-2011, 14:20   #41
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
per lgm ecco la sezione dell'azienda sul forum ...
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=156
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-06-2011, 14:29   #42
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
allora facciamo così:
parlerò con gli esperti di LGM ( dove si trova LGM? )e vediamo che dicono, poi vi aggiorno....
Grazie a tutti, siete stati davvero esplicativi....

http://www1.lgaquari.com/

Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2011, 16:17   #43
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Se la vasca andra' in azienda scordati di poter usare alcune cose che normalmente usiano i normali acquariofili....anche con vasche enormi.....
VI ricordo,ma non essendo il vostro campo capisco che possiate NON saperlo,che ci sono tutte una serie di leggi che entreranno in vigore dal 2012 che riguradano la sicurezza nei locali pubblici e lavorativi....
Qundi.....scordatevi Lumenark...
Non so' se ci sara' qualche deroga per l'illiminazione....ma sicuramente non fai date tipo Lumenark....
Scordatevi pompe a 220v(dirette intendo).....anche qui ci saranno delle deroghe....
E tante altre cosette....
Spero di essere stato utile sia a lui che ad altri....
Vi ripeto...a livello di abitazione,anche perche' sarebbe un po' ridicolo,non verranno certo a bussarvi alla porta per chiedervi che pompe di risalita montate.....ma se avete l'acquario in ditta o/e in un luogo che e' aperto al pubblico....state attenti....
Poi che,essendo in Italia,tenuto conto che la legge entrera' in vigore da fine 2012...delle deroghe varie....e che prima che partano i primi controlli se ne parlera',forse,meta' 2013....di acqua ne deve passare sotto i ponti....ma cominciamo ad entrare nell'ottica.....cosi evitiamo spiacevoli sorprese.....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2011, 17:33   #44
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
gran saggio giangy!
__________________
Angelo......
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2011, 15:38   #45
nhio
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Guidonia
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora... io forse te la posso dare una mano.

ho un'impresa di costruzioni e sono un acquariiofilo.

il primo consiglio che ti do, visto che sei in un azienda edile, è quello di usare il cemento.

cioè, le pareti dell'acquario che non devono essere a vista falle in cemento, in più fai due colonne sempre in cemento, con i travi che legano tutto.

a quel punto, puoi mettere il vetro con la struttura in cemento che regge. usa dei profilati di alluminio per tenere il vetro, usa dei fittoni con resina bicomponente per la tenuta dei profilati. infine silicona il tutto.

per le pareti in cemento puoi usare il mapelastic, con vernice blu da piscine.

guarda sto link:

http://www.youtube.com/watch?v=sKUx2Uo4BK8

fai la sump, se così si può chiamare al lato dell'acquario. crea una stanzetta tecnica dove metterai tutto il necessario.

usa pompe della sicce ottime e adatte a portate come la tua.

http://www.sicce.com/prodottiDettagl.../idprodotto=73

il vetro così può essere anche di un 1,5 cm, tanto incernierato nella struttura in cemento tiene tantissimo.

Secondo me il sistema da adottare è il DSB, con refugium nella parte tecnica.

usa tubi in nyron e non avrai problemi, e sarà molto veloce l'allestimento. anche il costo sarà inferiore.

Se sei un biologo, tenere il reef è una buona cosa, splendida.
Per la luce puoi usare i LED, per la legislazione puoi farti fare la certificazione 37/08 dell'imoianto.

usa questo led, o quello da 300w suo cigino, puoi scegliere fino a 19000 21 000 K

colori da paura, certo devi solo fartelo omntare su un dissipatore.
------------------------------------------------------------------------
http://www.satisled.com/200w-high-po...oice_p164.html

Ultima modifica di nhio; 19-06-2011 alle ore 15:39. Motivo: Unione post automatica
nhio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 01:19   #46
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ammazza ! Hai dato un bell'aiuto direi!
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 08:42   #47
Emanuele Mai
Discus
 
L'avatar di Emanuele Mai
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma nord
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 27
Messaggi: 2.222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto complimenti
Emanuele Mai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 21:22   #48
gaetano82
Guppy
 
L'avatar di gaetano82
 
Registrato: Jul 2010
Città: Bassano del grappa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamenti?
gaetano82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 23:59   #49
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 45
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
non ho trovato cosa sono i tubi in nyron..
la vasca su quanti lati si deve vedere? se fosse su tre io la farei sul quadrato e dietro ad un lato una stanza tecnica.
assolutamente non so consigliarti la tecnica per quei litraggi, ma andando di logica, immagino:
- più è alta e più è scomoda da lavorarci dentro... pensa solo la banalità della pulizia dei vetri...
- se ci saranno nuove normative per i locali pubblici, io andrei di led. bassissima manutenzione, lunga durata e ci sono plafoniere stagne. in una delle pagine precedenti hai una risposta di un costruttore/commerciante di queste plafo.
- un DSB sarebbe molto utile esteticamente, perchè potresti metterci meno rocce, e riuscire fare composizioni probabilmente più gradevoli. però non so in quelle dimensioni come si comporterebbe...
- la stanza tecnica è indispensabile. devi tenere tutti i materiali, ricambi, botti di sale (io farei venire una ditta ogni mese a portare 300lt di acqua di mare), chiaramente un impianto idrico, ecc..

hai sentito geppy? dacci novità...

e comunque io darei uno sguardo sul sito di reef central. li ci sono vasche anche molto grandi. l'inconveniente (oltre ad essere tutto in inglese..) è che molti prodotti che usano loro, qua non li trovi. però incominci a dare un'occhiata alle caratteristiche tecniche di quei prodotti.
qua sul forum c'è una forumista veterinaria che ha un 1000lt. prova a chiedere anche a lei. si chiama EDE.

tanto per curiosità dai un'occhiata a questo. è il primo di una serie di video... http://www.youtube.com/watch?v=M4QI5...eature=related
-28

ps: GIANGI, dove si trova questa normativa? perchè io l'acquario ce l'ho a casa mia, ma casa mia è anche a livello burocratico una comunità, quindi locale aperto al pubblico.
mi interesserebbe...
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 15:58   #50
nhio
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Guidonia
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i tubi in niron sono tubi Blu o verdi, si incollano tra loso scaldandoli con una piastra.

puoi chiedere a qualsiasi rivenditore di materiali edili, sono economici e facili da usare.

ormqi hanno sostituito i tubi in ferro nei normali lavori di idraulica.
nhio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
2000 , allestimento , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26109 seconds with 15 queries