Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-07-2011, 17:30   #11
nevioc
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti il problema si presenta dopo 15 20 giorni dopo che sceso il livello e lo risolvo come fai te, però non è questo lo spirito del sistema che dovrebbe essere autosufficiente e costante sino alla fine. Questo succede perché come arriva la goccia di acido si crea subito la pressione sufficiente per chiudere l’erogazione senza creare quel picco che va a ricaricare la pressione nel serbatoio dell’acido.

Per sopperire a questo inconveniente avevo pensato ad un piccolo serbatoio di accumulo (un tappo di plastica) da appendere sotto al tappo del reattore ove arriva l’acido. In questo tappo inserisco una cannuccia o tubicino piegato come da schema.


Quando l’acido arriva a max il tubicino si riempie e svuota il tappo (contenuto 3 cc.) sul bicarbonato.

I problemi sono due:
• Non è facile costruire un sistema così piccolo.
• Si ha il problema inverso cioè la pressione di base tende ad aumentare già con un acido al 15%, figuriamoci con concentrazioni maggiori.
Bisognerebbe che con l’aumentare della pressione si riducesse la capacità del marchingegno, ma come?

Altra soluzione sarebbe di utilizzare un contenitore più grande per l’acido in modo di lasciare più spazio al gas e partire con pressione di base maggiore (il sistema monotubo a questo punto è senz’altro il migliore), in questa maniera la differenza di pressione dall’inizio alla fine sarebbe meno significativa.

Se non fosse che la cosa mi diverte passerei di nuovo al sistema gravitazionale sicuramente consigliabile per chi non ha voglia di grattacapi!
nevioc non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,60091 seconds with 14 queries