Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ciao a tutti. una domanda.... nn riesco a fare scendere i po4 al di sotto dei 0,17 pur usando le resine da un paio di mesi..... ora mi domando... avendo 11 pesci (tra cui il + grosso è un Naso Lituratus) in una vasca da 300lt , è possibile che siano causati dal troppo numero di pesci?
I pesci sono decisamente troppi e quelli grossi stanno decisamente stretti. I pesci di per sè non possono essere la causa diretta dei PO4, ma bisogna vedere come e quanto alimenti loro e la vasca... Certo che se con le resine non scedni sotto 0,17, significa che ce ne sono una quantità enorme...
ma la vasca è giovane??
potrebbe essere anche che troppi pesci in vasca giovane faccia casino.......comunque sia troppi pesci e troppo grossi.
ma alghe ne hai molte?
Come già detto i Po4 non derivano dalla presenza di molti pesci ma dall'alimentazione.......comunque vasca troppo affollata, gli No2 e No3 a quanto sono e che test usi?
allora, la vasca ha 1 anno, lo skimmer è un H&S 150 e schiumo bagnato, 1 bicchiere ogni 2 giorni, no2 nn li misuro di solito ... no3 sono a 10 . i testi di no2 e Co. sono della Salifert, x i po4 uso il fotometro della Hanna Instruments. I po4 causati dall'alimentazione...ma nn doso niente x i coralli e il mangime ai pesci lo do 1 volta al giorno e sono molto oculato. Le resine le ho cambiate già un paio di volte, di solito dopo 1 mese.Purtroppo ho il filtro a letto fluido della forwater che nn permette di misurare il valore in uscita....una pecca di questo filtro....