|
Io ce l'ho. Molto semplice: intanto devi procurati una pompa da 1200 lt/h circa, metterla in sump e con un tubo collegarla alla bocchetta "in" del refrigeratore. Alla bocchetta "out" invece ci connetti un tubo che fai arrivare in sump. Meglio se quest'ultimo tubo lo coibenti con quei materiali spugnosi isolanti che compri in ferramenta.
Poi i casi sono 2:
1) comandi il tutto con un computer per acquario o termostato: attacchi le spine del refrigeratore e della pompa al termostato che te li farà partire entrambi quando la temperatura in vasca eccederà quella da te impostata. Sul refri premi "set" e con i tasti + e - imposti una temperatura di sicurezza, diciamo 20 gradi. Coì il tutto funziona in automatico
2) non hai il termostato. Allora la pompa del refri dovrà andare di continuo. Sul refri premi "set" e con i tasti + e - imposti la temperatura che vuoi avere in vasca. Supponiamo 27 gradi. Il refrigeratore a questo punto misurerà costantemente l'acqua in afflusso e quando eccederà i 27 gradi partirà in automatico
|