Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-07-2011, 23:37   #1
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
quei piccoli esserini sono crostacei, spontanei con le rocce vive.... si chiamano anfipodi, poi ce ne sono anche altri più piccoli, i copepodi e gli isopodi.
finchè non metterai pesci cresceranno indisturbati e nelle ore notturne specialmente ne vedrai tantissimi.
sono innoqui e anche positivi per la vasca...

inoltre vedrai aumentare anche dei vermetti setolosi tipo 'swiffer', i policheti...
finchè rimangono piccoli sono innoqui

con la maturazione e il miglioramento della qualità dell'acqua vedrai spuntare anche le stelle serpentine, le ofiure, con le braccia sottilissime e striate.

inoltre avrai un piccolo esercito di lumachine spontanee che si riprodurranno a vista d'occhio, molto probabilmente stomatella ed euplica... tutte alghivore, quindi positive

il mio docente di acquariologia mi ha detto che una coppia di ocellaris di riproduce persino in 40 lt..... quindi figuriamoci se uno non ci campa dignitosamente.....
sono pesci molto sedentari, che una volta trovato il simbionte non si avventurano molt lontano nel nuoto - e quindi non risentono del poco spazio a disposizione.


inoltre i pesci pagliaccio e molti altri eterotermi, crescono in base al cibo e allo spazio disponibili, quindi se dopo anni il tuo pesce resterà di 3 - 4 cm è del tutto normale e non ne soffre (molti ipotizzano il nanismo indotto, che nei pesci NON ESISTE)

isnomma scusa se ti ho incasinato..... ma era per dirti che per quanto riguarda i pesci nei nanoreef, su questo forum troverai solo un feroce accanimento che - per carità rispetto il pensiero altrui - ma personalmente non condivido affatto....
------------------------------------------------------------------------
si, i test ti servono e specialmente all'inizio dovrai farli molto spesso!

magari i test dei carbonati (calcio magnesio KH) all'inizio ti sono realtivamente inutili, dato che non hai coralli.... e quindi si manterranno stabili perchè nessuno o quasi li utilizza...


che sale usi?
e usi acqua d'osmosi di ottima e certa qualità?

Ultima modifica di erisen; 08-07-2011 alle ore 23:45. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 23:54   #2
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
il mio docente di acquariologia mi ha detto che una coppia di ocellaris di riproduce persino in 40 lt..... quindi figuriamoci se uno non ci campa dignitosamente.....
sono pesci molto sedentari, che una volta trovato il simbionte non si avventurano molt lontano nel nuoto - e quindi non risentono del poco spazio a disposizione.


Voglio proprio vedere se trovano un anemone in 40l...

comunque non voglio stare a fare il rompipalle, ma mi sembra disumano.
anche io ho fatto cose disumane ma vorrei evitare che gli altri sbagliassero come ho fatto io.
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avviato , ecco , foto , nanoreef , ore , poche , posto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15134 seconds with 14 queries