raga, ma che pirlate state scrivendo?!?


Impianto ad osmosi da 100 galloni, Kg di sabbia che vanno e vengono, W di corrente sparsi a manciate...

Mi sembra una gara a chi la spara più grossa.
fabiocaffo, inizia a dirci se la vasca è aperta o chiusa, se la terrai in casa, in taverna, n garage, che tipo di ciclidi pensi di tenere... poi parliamo sapendo quello che diciamo
Se parliamo di ciclidi dei laghi, prendi della sabbia edile che costa 4 euro per 30 Kg... e ne compri almeno 4 sacchi.
Lavandola (e va lavata MOLTO BENE) ne perdi parecchia... con quello che costa prendine di più perchè un viaggio avanti e indietro dal magazzino edile ti costa più della sabbia.
Poi tieni presente che periodicamente ne dovrai aggiungere, poichè per pulire il fondo dovrai aspirarne un pochino ad ogi cambio.
Luce e riscaldamento: se non metti piante, cosa che ti consiglio, ti bastano due T8 da 80W per illuminare tutto, accese nelle ore in cui la corrente costa meno.
Per riscaldare, se tieni una temperatura invernale di 22 gradi, basta un 600W schego in titanio... molto performante.
Io ci scaldo una 670 litri aperta fino a 28 gradi ed è quasi sempre spento.
Infine... l'impianto a osmosi per i cilcidi dei laghi africani è totalmente inutile, poichè sono pesci che vogliono acqua molto dura ed alcalina.
L'acqua la cambi con un tubo in gomma bello lungo... quando svuoti scarichi nel water (o simile) e quando riempi colleghi ad un rubinetto semichiuso poco a poco, in modo da non avere sbalzi di temperatura.
Per l'entità dei cambi, dipende dai valori rilevati in acquario... nel mio malawi cambiavo il 20% a settimana.
Isolare la vasca con fogli di polistirolo è cosa ottima... se poi ci realizzi uno sfondo 3d, oltre che abbellirla risparmi energia (clicca sull'annuncio che ho in firma e vedi come ho fatto il mio)
