Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Devi fare le prove e vedere a che altezza comincia ad affondare e buchi qualche cm sotto in modo che l'acqua esce dal buco senza superare il punto critico e la vaschetta non affonda....
Devi controllare se l'altezza dell'acqua nella vaschetta è accettabile :)
Ci sarebbe anche un' altra opportunità ma mi e' andata male per due volte, sarebbe un cubo von filtro biologico della Weave x cube 26, la prima volta ho messo il cono con le uova e della retina( quella delle sale parto) all'entrata delle griglie del filtro mani piccoli calavano giorno dopo giornO ed in un paio fi gg scomparsi, Pensando passassero dalla rete la volta dopo ho messo quella lana sintetica compressa dei filtri juwel ma dopo un giorno scomparsi, non credo sia colpa dell' acqua perché l'ho riempito con quella della vasca da riproduzione.ciaooo p.s stavolta volevo provare con un catino per controllare meglio, dimenticavo l'alimentazione dei primi momenti del nuoto era fatta con il Pastone all' uovo
Secondo me se hai un cubo è molto meglio. Era giusto fare come hai fatto e se hai il filtro a cascata protetto da lana di perlon mi pare molto strano che i piccoli vengano aspirati....per i primi giorni non ti conviene usare artemia?? Hai verificato che mangiassero il pastone?
E....non ti conviene lasciare ai genitori le cure degli avannotti? :)
Sono sempre stati mangiati nelle fasi della schiusa fino al primo nuoto libero, per quanto riguarda il cubo il filtro è biologico e la parete posteriore che divide la vasca è nera, quindi i piccoli sono attratti da quel lato, credo che anche avendo appoggiato una retina tipo zanzariera sulle griglie di aspirazione, e fermata con una rete metallica, gli avannotti siano entrati di fianco (Alla rete), pensavo alla bacinella perchè almeno vedo tutto!!, magari posso lasciarla galleggiare con un semplice tubino collegato ad un aeratore dando 2/3 bolle al secondo si muove l'acqua. Avendo i 4 buchi chiusi con spugna a pressione non dovrebbe esserci ugualmente un interscambio di acqua con la vasca grande? Grazie mille
Attacca dei galleggianti (anche dei comuni tappi di sughero) al bordo superiore della tua nursery e non affonderà più. Poi comunque sono del parere che per garantire un corretto scambio è sufficiente fare dei fori schermati con della garza o tulle da bomboniera (come ti hanno già detto) senza pomparci forzatamente nulla.
Ciaociao