Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-07-2011, 14:47   #11
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 36
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fede_74 Visualizza il messaggio
Assolutamente piratj, figurati!
Esprimevo solo un mio parere!
Grazie ancora dei consigli.
Di niente stiamo quà apposta per aiutarci

Questo è un topic nella sezione approfondimenti riguarda ai pesci un un minireef http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141308
pirataj non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-07-2011, 15:28   #12
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
continuando sul non far polemica he?? ci mancherebbe.....

però ci sono due o tre cosette che mi preme dire....fermo restando che chi ha una vasca
piccola grossa o mastodontica ci alleva quello che gli pare....

1) intanto c'è una bella differenza fra tenere in gabbie (grosse o piccole che siano) volatili
e pinnuti in vasche...la differenza è che le vasche (reef in particolare) sono biotopi "chiusi"
mentre le gabbia ovviamente non sono ne biotopi ne chiusi (ricambio aria di secondo in sec)

2) lasciando perdere l'"etica" di costringere un animale in spazi ristertti (questo vale sia per
pinnuti che volatili) che in entrambi i casi nascono, crescono e vivono in spazi enormi
(mari e cieli).....il nocciolo del problema del perchè si sconsiglia di inserire in vasche al di
sotto ai 40/30lt netti è semplicemente questo:
tenendo presente che un nanoreef è un biotopo chiuso e la filtrazione acqua la fanno
le rocce vive (con l'eventuale aiuto dello ski)....la quantità di rocce vive che si può inserire
in vasche di piccole dimensioni (sotto appunto i 40 o 30lt) è sottodimensionata per
sopportare e smaltire il carico organico prodotto da un solo pinnuto....faccio un'esempio
stupido ma efficae:
mi (pinnuto) mettono a vivere in una stanza (vasca) ermeticamente chiusa ovvio che
respirando emetto nella stanza anidride carbonica (cacca ecc dei pinnuti)..quindi la
stanza è dotata di un'ottimo sistema di filtrazione aria (rocce vive) ma purtroppo questo
è sottodimensionato o per meglio dire non riesce a purificare in toto tutta l'anidride
carbonica da me emessa ....ovvimenente nel medio lungo periodo....muoio soffocato

inoltre tenete presente questo:
in vasche con litraggi maggiori, (350/500 netti ed oltre,) si possono (sempre senza esagerare)
inserire qualche pinnuto in più della norma perchè:
c'è una grandissima differenza avere la stessa concentrazione di inquinanti diluita in svariati
litri d'acqua e in poche decine...(altro esempio scemo ma efficace):
metto in mezzo cucchiaino da caffe del cianuro diluito in una tazzina da caffe, bevo e....non ho ancora finito che sono disteso, stecchito, sul pavimento...stessa quantità di cianuro diluita in una damigiana da 100 litri, e quando ho finito di bere, mi viene un po di mal di pancia al max diarrea........ non so se rendo....

un'ultima considerazione (poi non vi rompo più)....
a me sembra "da coglioni" allestire (fecendomi il mazzo) poi condurre e mentenere (dedicandogli almeno un'oretta al giorno) un nano che col passare del tempo diventa coloratissimo e pieno di vita (senza contare i soldi spesi).....per poi "rischiare" di mandare tutto all'aria o addirittura che il nano "imlpoda" (leggi muore tutto, rocce vive comprese) per colpa
di uno o due pinnuti .........solo perchè mi piace vedere in vasca "movimento".....

almeno questo è per come la "vedo" io....

-28
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mettessi , rete

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16269 seconds with 15 queries