Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti Nanoreef Sezione di approfondimento dedicata al Nanoreef. Per discutere riguardo gli articoli pubblicati sul portale ed altri argomenti di particolare interesse. NEW: Recensioni prodotti per nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-07-2011, 15:02   #1
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Dovendo allestire un DSB mi sono documentato parecchio
Per la struttura in PVC si usano dei tubi da 40 o 50 pieni di buchi e in alto una griglia come quella che si usa per imbiancare. In questo modo la rocciata non soffoca la sabbia e se è particolarmente pesante evita che con il tempo possa sprofondare
Tuttavia diversi utenti che hanno smontato il loro DSB con queste strutture hanno trovato intorno alla struttura delle zone nere. Inoltre se si toglie un pò di sabbia lasciando intravedere la struttura diventa un pugno in un occhio

Per le rocce usate come struttura si possono usare delle rocce morte e una volta ricoperte si sabbia si appoggia la rocciata. In questo modo se si smuove la sabbia sotto la rocciata si vedono solo le rocce

Molti infine usano appoggiare la rocciata direttamente sulla sabbia

Personalmente penso il metodo da usare dipende dalla rocciata. Se è troppo pesante meglio usare una struttura che la regga altrimenti no (penso che appoggerò le rocce direttamente sulla sabbia, facendo 2 piccoli atolli)


Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 15:41   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ragazzi sapete cosa?? mi girano un po le pelotas a vedere che siamo sempre gli stessi a intervenire in questa sez. e cmq è seguita tanto (basta leggere le visite)

per quanto riguarda il DSB meglio solo usre tubi del 32 ..e alti un cm. in piu dell'altezza dello strato di sabbia (senza griglie).....si conficcano nella sabbia e ci si appoggiano sopra le rocce vive....e tanto meglio se qualche rocccia viene a contatto del letto di sabbia (si colonizza prima)
inoltre, in questo modo, non c'è rischio che si vedano tubi o griglie

si adotta questo metodo perchè se le rocce sono poggiate direttamente sul letto di sabbia,
percè col loro peso, col tempo sprofondano ...........

cmq l'importante è che la superfice del letto di sabbia non sia occupata piu del 35%
della sua area.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
2011 , rocciata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11030 seconds with 14 queries