Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-07-2011, 13:26   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rafeli Visualizza il messaggio
comunque leggendo per il web qua e la ho trovato che la Co2 è un gas liposolubile quindi si dissolve nei grassi come l'olio (non so in quello minerale), qualche speranza c'è
Non ho mica capito, che gli importa che sia liposolubile? Lui, se ho capito qualcosa, vuole le bolle che dal fondo vadano in superficie
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-07-2011, 13:54   #12
rafeli
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Prato - origine Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
pensavo che le bolle che si formerebbero in superficie per via dell'olio potrebbero resistere di meno proprio in virtù della solubilità della co2 attraverso la patina di lipidi delle bolle stesse, poi magari è una cavolata (quasi di sicuro)
rafeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 17:22   #13
okmarco
Batterio
 
Registrato: Jun 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene bene, intanto adesso ho chiesto un po' di preventivi per costruire la vasca ad hoc altrimenti posso pensare di acquistarla in vetro normale (magari pure usata). Visto che ci sono chiedo anche al vetraio se mi mette la pergamena col peso nella bottiglia sezionata e poi me la chiude cosi' non impazisco Gli altri problemi vedro' di risolverli man mano che si presentano... Ovvio che tornero' a stressarvi nei passaggi successivi!!! Grazie ancora ad entrambi!
okmarco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 10:02   #14
okmarco
Batterio
 
Registrato: Jun 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma scusate la curiosita'... ma negli acquari come mai l'acqua non diventa torbida e nella mia vasca lo diventerebbe?
okmarco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 22:22   #15
cabernostagiulio
Avannotto
 
L'avatar di cabernostagiulio
 
Registrato: Feb 2011
Città: Cernobbio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Negli acquari c`e` il processo di filtrazione meccanica e biologica e poi la sostituzione di acqua del 15/20% ogni 7/10 gg. Con la filtrazione e i cambi d`acqua, oltre che al crearsi di un`ecosistema l`acqua non tende a "marcire".
Interessante come progetto. Sono un product designer affascinato dagli acquari sia come ecosistemi che come oggetti.
cabernostagiulio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 10:51   #16
okmarco
Batterio
 
Registrato: Jun 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Insomma mi devo procurare per forza 100 litri di olio trasparente... A meno di non sfruttare a mio favore l'intorpidimento dell'acqua...
Si, hai ragione, gli acquari sono veramente affascinanti, io non ne ho mai avuto uno ma li ho sempre guardati con stupore ed ammirazione. Chissa' che da questo mio progetto non prenda vita la passione costruirmi un ecosistema affascinante... anche perche' cmq la vasca mi rimarra' alla fine della mostra!
okmarco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
costruzione , richiesta , strana , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13100 seconds with 14 queries