Conosco due sistemi per calcolare il litraggio di un acquario.
Il primo più semplice, penso sia quello utilizzato da te e da tutti noi comuni mortali, si ottiene con questa formula (75x35x45)/1000 che da come risultato Lt.118,125 oppure con le misure prese da te 75x35x40 da Lt. 105,00 .
Per l'altro sistema si utilizzano dei software, reperibili facilmente su internet che a detta degli esperti sono più veritieri.
In questo caso si tiene conto degli spazi occupati all'interno dell'acquario dal fondo, dal filtro, dalle rocce/piante, dello spessore dei vetri e con limite max di riempimento dell'acquario a cm.10 dal bordo superiore generando un coefficiente in base alle misure inserite.
Nel tuo caso verrebbe fuori un litraggio netto di Lt.95 con le misure 75x35x45 e di Lt.84 con 75x35x40.
C'è da dire anche che le misure degli acquari pubblicizzate dalle varie ditte costruttrici non sempre si riferiscono alla vasca. A volte sono calcolate in base all'ingombro totale dell'acquario, considerando anche il coperchio con la plafoniera luci.
Ovviamente sono cm.10 in più o in meno che inseriti nel calcolo fanno la differenza sul litraggio netto della vasca.
|