Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-07-2011, 20:55   #1
scubaman
Protozoo
 
Registrato: Dec 2010
Città: Viareggio (LU)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simone97 Visualizza il messaggio
ciao e benvenuto,
io penso che: "valori alti, organismi in salute, può andare", mentre se "valori alti,organismi messi male, non può andare".
quindi se i nitrati sono fermi a 40 e non salgono può andare, però se iniziano a salire ahi!!...
comunque, il fondo è grossolano??
le rocce sono coralligene??(se così non fosse, non svolgono il lavoro che devono svolgere
io ti consiglio (sempre se non lo stai già facendo) di nutrire in modo mirato con una siringa,
ovvero aspiri il cibo (frullato, artemia,zooplancton), e lo spari direttamente sugli organismi, in modo da non inquinare troppo...
come tecnica vai più che bene
passaci a trovare sul forum di www.aiamitalia.it
ciao simone -28
Ma le roccie si possono vedere dalle foto, a me sembravano buone, ma evidentemente non svolgono il proprio lavoro, mentre il dsb nel refugium è fatto con sabbia fine raccolta sulla spiaggia in 50 cm d'acqua, ma anche questo non fa le famose bolle di azoto, come conseguenza si notano un po' di algacce...
scubaman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
denitrificazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,09356 seconds with 14 queries