|
Quote:
|
Ma se tutte le case e le industrie fossero indipendenti dal punto di vista energetico cade il discorso del titolo della tua discussione.
|
Lo cambierei in "bravi tutti!"
|
Quote:
|
E li subentra il discorso del decadimento della resa
|
Infatti i pannelli sono garantiti con rendimento minimo 80% dopo 20 anni... il piano economico d'investimento ne tiene conto

Pensa però a quanto costerà il petrolio (e quindi la corrente) fra 20 anni.
|
Quote:
|
Una volta che tutti avranno i pannelli sicuramente gli incentivi non esisteranno più, al quel punto la manutenzione e sostituzione dei pannelli è a carico tuo.
Ed ecco che il risparmio avuto negli anni sarà andato a farsi benedire.
|
Quanto costeranno fra 20 anni i pannelli?
C'è già chi sta sperimentando la vernice fotovoltaica... ci pitturi l'auto, colleghi un pò di fili e tutta la carrozzeria diventa un pannello; oppure ci pitturi la casa...
Nel mio cellulare oggi c'è più memoria di quanta ne avesse il server della CIA di 20 anni fa
OGGI io so che risparmio emissioni di co2 in atmosfera e che ci guadagno pure... domani vedremo, magari inventeranno il biogas fatto con lo schiumato dell'acquario...
PS Quanto costano al nostro malandato bilancio le "missioni di pace" in giro per il mondo?
Sai quanti usi alternativi avrebbero quei soldi? Per esempio per rinnovare gli incentivi...
Perchè in certi paesi mandiamo i soldati e invece in altri no?
In Libia e Irak sì, in Siria e Myanmar no... le dittature non sono tutte uguali?
Probabilmente no, perchè a noi interessa abbattere solo le dittature che siedono sui serbatoi di petrolio.
Purtroppo la geopolitica del 21 secolo si giocherà tutta sulla difesa e sulla conquista delle risorse naturali sempre più scarse e contese da una popolazione sempre più numerosa.
Il sole fornisce alla terra in un secondo tanta energia quanta l'umanità consuma in un anno... usiamola, cavolaccen!!!
