Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-06-2011, 00:49   #1
luchy
Guppy
 
L'avatar di luchy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sei nelle mie stesse condizioni,la mia femmina dovrebbe aver deposto una settimana fa,solo che non riesco a vedere dietro la roccia se ci sia qualcosa o no
__________________
Acquari attuali in funzione: 40 litri netti per coppia di Apistogramma Borelli
luchy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 13:30   #2
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Signori e signore, sono lieto di comunicarvi che ho appena visto i piccoli intorno alla madre.

30/6/2011, credo sia una data da ricordare

Allora stamattina, a luci ancora spente, butto l'occhio in vasca e vedo lei nella subulata (di fronte alla noce), vabè, ho pensato, sarà andata a farsi un giro in cerca di cibo, infatti dopo 1minuto di osservazione la vedo ritornare alla base. Non ci faccio troppo caso ed esco di casa.

Torno poco fa, ributto l'occhio, ma stavolta le luci erano accese, e rivedo lei nella subulata a brucare per terra. Non me la conta giusta, stavolta devo avvicinarmi e guardare da vicino.

Resto immobile a guardare che stracavolo stava facendo.....e vedo saltellare dei puntini neri con delle codine microscopiche ma così microscopiche che sembravano copepodi. Anche perchè non mi sembravano nuotare liberamente ma sono posati sul fondo (quindi tra i granelli, tra pezzettini di radici, praticamente quasi irriconoscibili) e ogni tanto danno qualche scatto. Grazie a questi scatti me ne sono accorto altrimenti non li avrei visti.

Quindi la madre ha deciso di spostarli perchè ha considerato sicura quella zona (che ho pensato in precedenza come funzionale per la riproduzione viste le foglie fitte).

Sono passati dunque 7 giorni a 27 gradi circa (29 nei primi giorni).

Domande: avranno riassorbito il sacco vitellino, giusto? Anche se non nuotano benissimo ma saltellano adagiati sul fondo.
Ho appena inoculato il cyclop-eze (l'artemia non è pronta perchè per scaramanzia mi sono stato fermo...ma tra l'altro non mi sono ancora preparato uno schiuditoio decente come dico io).
Dite che lo mangiano? Ho spento la pompa, la madre lo ha gradito ma loro non so, impossibile rendermene conto.

Alleluia alleluia
------------------------------------------------------------------------
considerazioni personali: anche l'ultima volta ho visto lei tra le foglie di subulata più o meno dopo 6 - 7 giorni dalla deposizione, tant'è vero che l'ho scritto nei post precedenti e non capivo il perchè.

E' chiaro ora che anche prima erano nati e li aveva spostati ma io in quella occasione non li avevo visti per niente (forse mi ero soffermato poco a guardare). Tant'è che al decimo giorno ho messo le mani in vasca ed ho alzato la noce non trovando, per l'appunto, niente.
Dopo un paio d'ore vidi lei inscurirsi di brutto lasciando completamente il territorio. Cosa era potuto succedere?
Probabilmente lei vista in pericolo ha fatto fuori i piccolini che erano ancora nella subulata? A questo punto credo di si. Forse il mio gesto di alzare la noce con il braccio in acqua lo ha percepito male.

Ora non mi sogno minimamente di potare, o fare movimenti bruschi.
ORa, col senno di poi, posso dire che lyrthanas aveva indovinato

Ultima modifica di danny1111; 30-06-2011 alle ore 13:38. Motivo: Unione post automatica
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agassizi , coppia , fire , red

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18670 seconds with 14 queries