Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-06-2011, 23:47   #1
chrisfish
Batterio
 
Registrato: Jun 2011
Città: Caprino Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
biotipo lago di garda

salve a tutti...
ho una vasca vuota da 200 litri lordi e stavo pensando ad un allestimento biotipo che rappresenti uno spaccato del lago di garda....
da quello che so le piante possibili potrebbero essere:
- Lagarosiphon major
Famiglia Hydrocharitaceae.
-Chara fragilis
Famiglia Charophyceae.
-Elodea sp.
Famiglia Hydrocharitaceae.
-Myriophillum spicatum
Famiglia Haloragaceae.
-vallinisneria spiralis


per quanto riguarda la fauna:
-pesce sole, persico sole
-gambusie
-scardola ( Scardinus Eryyhrophtalmus )
-triotto


non sono sicuro di aver scritto giusto , perdonatemi eventuali errori...
ecco.... oltre a questo non so niente riguardo al comportamento dei pesci, le esigenze , l'illuminazione ecc..
qualcuno di voi ha già avuto esperienza con biotipi simili??

mi affascina molto l'idea di avere uno spaccato di uno dei laghi più caratteristici d'italia...

per l'allestimento non ho ancora idea di come fare....volevo prima sapere di più su questi pesci e piante...

aspetto vostre notizie...
chrisfish non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-06-2011, 08:37   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
I problemi principali sono due:

1 - il caldo... la temperatura deve stare intorno ai 15 - 18 gradi tutto l'anno, cosa abbastanza difficile.

2 - per una scardola o un persico sole 200 litri sono assolutamente insufficienti.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 10:04   #3
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao , allora fossi in te me lo allestirei così :
-salarias fluviatilis
-triotti
-gambusie ( anche se nel lago non ci sono )

Queste specie ti campano abbastanza bene anche d'estate , certo , se trovi un posto il più fresco possibile dove alloggiarla è meglio ...

Oltre alle piante che hai elencato puoi metterne altre come ceratophillum demersum , potamogeton e najas marina ...

Potresti anche mettere dei molluschi tanto per rendere la vasca più interessante ( come viviparius e dreyssenia polimorpha )
grigo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotipo , garda , lago

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15939 seconds with 17 queries