Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-06-2011, 12:46   #1
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
una mano col nuovo acquario? (vedi da pag. 6)

aggiornamento a pag. 6



ciao ragazzi,
come da titolo, sto realizzando un nuovo acquario. avrei bisogno di una mano per il totale allestimento, onde evitare errori stupidi che sarebbero noiosi da risolvere.
la vasca è una vasca artigianale con misure esterne 90x35x50 h, per una capacità complessiva di 118 litri circa (filtro incluso, fondo e bordo superiore escluso). Vorrei inserire un filtro in vetro che tolga alla lunghezza non più di 10 cm (facendo i calcoli dovrebbero essere circa 7 l di filtro biologico). già da qui nascono le domande:

1. è sufficiente questa capacità per il filtro? (in acquario ci andrebbero poecilidi e piante)
2. per quanto riguarda i materiali filtranti, posso inserire il lapillo vulcanico al posto dei cannolicchi?
3. per la pompa, ho letto su internet che per un ottimale funzionamento del filtro biologico bisogna che ci sia un lento movimento dell'acqua (la pompa dovrebbe mettere in ricircolo circa la metà della capacità dell'acquario in un ora. verità o bufala?)
4. quindi sorge spontaneo chiedere, che portata dovrebbe avere la pompa e come regolarla?
5. il riscaldatore: che wattaggio deve avere? è vero che bisogna considerare il rapporto 1w=1l ?

Per quanto riguarda il fondo, vorrei mettere del lapillo vulcanico misto a gravelit. per la fertilizzazione ci penserebbero i pesci per il fondo e il PMDD per la colonna d'acqua unito alla Co2 in gel. le pretese per quanto riguarda le piante non sono eccelse (non pretendo foreste o simili), solo qualche anubias, crypto egeria sullo sfondo e una o un paio di piantine rosse centralmente (me ne sapreste consigliare qualcuna?).

per l'illuminazione vorrei inserire 2 neon t5 da 24w (6500° 4000°) con riflettore. e qui l'altro problema:
i neon sono lunghi 60 cm, mentre la vasca è 80cm. come dovrei disporre le lampade? stavo pensando a metterle centralmente e piantumando le anubias nelle parti più in ombra, che ne dite?

grazie a tutti per i consigli che dispenserete, attendo impaziente...

Ultima modifica di rafforello; 01-11-2011 alle ore 17:23.
rafforello non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-06-2011, 18:28   #2
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
mi date qualche consiglio? entro un paio di giorni mi arriveranno i vetri, quindi devo iniziare a comprare l'occorrente per quanto riguarda tutto il fai da me....
aspetto i vostri pareri..
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 18:35   #3
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Tutto quel casino per il filtro? Non ti conviene prenderlo esterno?
Per il riscaldatore prendilo da 150w

Poi ti rispondo per bene a tutto il resto
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 19:00   #4
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
per il filtro sono condizionato dallo spazio. non ho modo di inserirlo nel mobile perchè già pieno di roba, e tenerlo fuori non mi va (già devo tenerci la bottiglia della Co2 e non tanto mi aggrada)

Ultima modifica di rafforello; 28-06-2011 alle ore 15:49.
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 10:02   #5
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
qualcuno mi da qualche consiglio?
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 11:28   #6
diablo??
Guppy
 
L'avatar di diablo??
 
Registrato: Jun 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 263
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a diablo??

Annunci Mercatino: 0
Scusami una cosa ma è così necessaria questa co2?? Dici di non volere piante esigenti e non ne hai, come anubias e cryptocorine, a parte le piante rosse (che comunque non potresti tenere per la mancanza di una luce adeguata) non credo che tu abbia tutta questa esigenza di inserire un impianto di co2 anche se artigianale, in più, visto che devi inserire poecillidi, (credo guppy o portaspada) non ti servirà neanche per abbassare il ph perché richiedono un ph alto.
diablo?? non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 12:22   #7
ilVale
Pesce rosso
 
L'avatar di ilVale
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mortara (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 37
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
1- Si, secondo me il volume del filtro biologico, contando quello che ci vuoi mettere dentro è più che sufficiente (ma non sai mai un domani se usera questa vasca per qualcos'altro )
2- Credo di si (intendi solo lapillo senza cannolicchi, giusto?)
3- Si, è meglio un flusso relativamente lento.
4- La velocità del flusso che passa attraverso i materiali biologici dipende sia dalla portata della pompa che dalle sezioni di passaggio all'interno del filtro, quindi dipende da come costruisci il filtro.
5- 1W/l è una cosa indicativa; dipende anche dalla differenza massima di temperatura tra la vasca e la stanza nell'arco dell'anno; conta che la potenza del riscaldatore non influenza i consumi complessivi, ma solo il tempo che ci metti ad arrivare alla temperatura di regime.

la lunghezza dei neon non credo che sia un grosso problema; se vuoi piante rosse non credo però che il wattaggio dell'illuminazione siano sufficienti.
Se le piante che inserisci sono poco esigenti (quindi no rosse) la CO2 non ti serve, se aumenti l'illuminazione, allora potresti metterla e puntare a qualche pianta più delicata.
Concentrati sulla distribuzione della CO2, che secondo me è il ncciolo dell'impianto, ci sono molti articoli/topic al riguardo.

Valeriuccio, alla fine non è una cosa stupida volerlo fare interno.. dal punto di vista biologico un filtro interno fatto bene è una spanna sopra a qualunque esterno (lo dico io che ho quasi solo esterni )

Per il resto quoto quello che ti hanno già detto
__________________
Avventura Heros: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300665
ilVale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 12:24   #8
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
dici che non è necessaria? però quando l'ho inserita nei giorni immediatamente successivi avevo riscontrato che l'egeria era più in forma anche se passata una settimana era tornata ad essere un pò stentata. la crescita stentata credo sia dovuta alla mancanza di un riflettore che permetta alla luce di arrivare per bene fino al fondo, perchè in superficie cresce molto bene. ma per quanto riguarda l'illuminazione che mi consigli? i più grandi che ho trovato sono i neon t8 da 25 watt...se ne volessi mettere tre per mettere qualche pianta rossa, che gradazione di colore dovrei inserire, 6500 4000 e la terza?
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 12:35   #9
ilVale
Pesce rosso
 
L'avatar di ilVale
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mortara (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 37
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Che non sia necessaria non significa che non è da mettere, significa che se vuoi farne a meno puoi, e le piante (se non sono molto esigenti) non muoiono di sicuro
Secondo me, almeno in parte la crescita stentata e data dalla poca illuminazione; non ho capito se hai tubi T5 o T8, comunque potendo scegliere, sicuramente stai sui T5.
Dei buoni riflettori sono importantissimi per ottimizzare il rendimento dei "Watt" installati (e che quindi paghi al contatore! ), il discorso da approfondire però è un po' lungo.
Dovendone aggiungere un terzo, non so, forse metterei un 6500K.
__________________
Avventura Heros: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300665
ilVale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 12:37   #10
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda la diffusione della Co2 al momento stavo usando la pietra porosa sotto il flusso d'acqua, ma è una cosa alquanto complicata soprattutto quando le piante crescono. vorrei provare il metodo "venturi" inserendo all'interno del tubo della pompa due tubicini, in uno dei quali far passare la Co2
------------------------------------------------------------------------
attualmente in acquario ho due t8, ma la colonna d'acqua sarà di 30cm, quindi credo che a breve metterò un pannello lucido come riflettore. la stessa cosa vorrei fare nella vasca nuova, un pannello lucido sopra i neon. per quanto riguarda la scelta di quest'ultimi, credo sia obbligata quella dei t8 da 25 watt, perchè lunghi 75cm, mentre i t5 sono da 60cm. bisogna vedere se si trovano in giro questi t8, perchè mi pare che anche su internet non ce ne siano tanti. dovrei istallarne quindi 1 da 4000w e 2 da 6500w?

Ultima modifica di rafforello; 29-06-2011 alle ore 12:44. Motivo: Unione post automatica
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , col , mano , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55299 seconds with 16 queries