Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-06-2011, 03:21   #1
Mad_Carpenter
Bannato
 
Registrato: Jun 2011
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tracce di benzina nell'acquario

allora, prima di tutto, non è popolato, è ancora in fase di " prova di resistenza " ovvero, essendo usato, l'ho tenuto un pò di giorni nel portico con l'acqua per vedere se perdeva, ma magicamente mio fratello ha messo sul cornicione un tubo con cui fare i " succhi " alla benzina della macchina, per cui ci sono un pò di tracce di benzina dentro il tubo, ahimè, il caso vuole che il tubo casca dentro l'acquario pieno d'acqua, e qui mi sorge il dubbio:

dato che il tubo puzzava di benzina, non è che ora quell'acqua ( che era da buttare ) e le relative pareti sono inquinate? se si , come fare a levare pure dopo aver svuotato l'acqua per non correre rischi?
Mad_Carpenter non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-06-2011, 08:10   #2
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Risciacqua molte volte per bene, poi puliscilo con del aceto e ancora risciacqua diverse volte per bene.
O meglio, fai fare tutto questo lavoro a tuo fratello
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 10:53   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che io sappia la benzina è più leggera dell'acqua, quindi la parte eventualmente inquinata è quella dove arriva il pelo acqua adesso.

Fai una buona sciacquata con un po di sapone e successivo mega risciacquo.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 11:36   #4
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, ma man mano che fa uscire l’acqua, il livello si abbassa, dunque la benzina entrerebbe in contatto con tutta la superficie dei vetri. A meno che, invece di far uscire l’acqua non ne mette di più dunque il livello aumenterebbe ed ‘uscirebbe per prima l’acqua contaminata in superficie.
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 15:55   #5
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cubitalo Visualizza il messaggio
Sì, ma man mano che fa uscire l’acqua, il livello si abbassa, dunque la benzina entrerebbe in contatto con tutta la superficie dei vetri. A meno che, invece di far uscire l’acqua non ne mette di più dunque il livello aumenterebbe ed ‘uscirebbe per prima l’acqua contaminata in superficie.
Quoto ottima idea e semolice anche.....inserisci un tubo fino sul fondo e poi immetti dell'acqua lentamente in modo tale da non creare turbolenze superficiali...una volta strabordata tutta la parte inquinata svuota tutto, dai una lavata con acqua e aceto e poi un'altra sciacquata e sei tranquillo
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
benzina , nellacquario , tracce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13070 seconds with 16 queries