Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-06-2011, 21:01   #1
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Tommy io ho l'eden 501 non il 511, cmq taglia il tubo in plastica in modo da poterlo poggiare sulla vasca.
Per la co2 non uso il venturi ma un comunissimo ed ottimo a mio parere diffusore in vetro che mi funge anche da contabolle, quindi sull'impianto di co2 a gel ho anche eliminato il contabolle che poteva costituire sempre un rischio perdite...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 23:33   #2
danielsun
Avannotto
 
L'avatar di danielsun
 
Registrato: May 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/4° XD
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
molto bello mi piace il tuo lavoro continuerò a seguirti prendendo spunto per il mio primo iwagumi in 320lt, molto difficile per via delle misure della vasca..
danielsun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 23:52   #3
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da danielsun Visualizza il messaggio
molto bello mi piace il tuo lavoro continuerò a seguirti prendendo spunto per il mio primo iwagumi in 320lt, molto difficile per via delle misure della vasca..
Bè, penso che se hai la disponibilità economica, visto la quantità dei materiali che dovrai comprare, e la quantità di luce che dovrai erogare, penso che non avrai problemi a realizzarlo. Io anche per motivi economici ( visto che son disoccupato ) ho dovuto virare su questo piccolino.
Ma il sogno rimane una cosa immensa tipo il tuo 320litri.

@Mario

La plastica l'ho tagliata e l'ho appoggiato al vetro.
La parte che invece và a riportare l'acqua in acquario, l'ho modificata e adesso ho il venturi, e mi pare che non ci siano perdite.
Il problema è che il getto d'acqua è talmente forte che mi sposta il fondo nella zona dove colpisce.

Come posso ridurgli la potenza ?

Altra cosa, nell'acquario visto che son partito da 0, ho messo 31 litri di acqua netti.
Siccome vorrei da lunedi ormai , avviare il protocollo sachem e la damigiana di co2, ti volevo chiedere due info.

Posso seguire la tabella che Malù mi aveva segnalato a pagina 3 mi sembra.....o c'è una tabella più adeguata ?
Dato che ho anche l'impianto di RO , mi son messo a leggere due cose nella sezione della Biochimica.

La mia acqua di rubinetto attuale è
ph 7-7,2
Kh 15
gh uguale o oltre il 21.

Ho letto che con un Kh così alto la Co2, non riesce ad abbassare il Ph.
Però non sò se la Co2, viene assorbita bene e ugualmente dalle piante, anche se lasciassi un Kh elevato.
Cmq Domani cerco di abbassare il Kh, facendo un super cambio con acqua di osmosi.

Per i pesci futuri, hai qualcos'altro da consigliarmi ?

Per il momento mi pare di non avere altri dubbi.
Cmq domani cerco di mettere altre foto per farti vedere come ho aggiustato la parte del filtro.
Ciao.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180lt , acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49069 seconds with 14 queries