|
Originariamente inviata da frtommy
|
Sino a che non vedi un pò di schiuma o bollicine superficiali all'interno della damigiana non devi aprire il forbox....
|
In questo periodo, credo basti un'ora. Forse mezz'ora.
Qui da me ci sono 28 gradi alle 8 di mattina. -04
Comunque, non sono affatto sicuro che si debba aspettare ad aprire il forbox.
Con la gelatina si faceva così, per aspettare che cominciasse a sciogliersi un po', ma adesso credo non serva più.
Quando mi si esaurirà una damigiana, la caricherò lasciando il forbox aperto, con la regolazione che aveva già.
Poi scriverò qui per farvi sapere.
|
Quote:
|
Quando la rifai, magari non tirare 600 gr di zucchero. Mettine solo 100 gr, e 2 litri o 3 di acqua....
|
Non sono d'accordo. questo metodo è infinitamente più semplice dell'altro e funziona sempre.
Non ci sono errori nei dosaggi, o meglio ci possono anche essere, ma influiscono solo in una settimana in più o in meno di durata complessiva.
Il sistema funziona sempre e comunque.
Poi... se uno usa lieviti scaduti... Non è certo colpa del metodo.

E' come se usassimo un impianto a bombola installandone una vuota.
Non è possiamo dare la colpa all'impianto, se non funziona.
|
Quote:
|
Ricordati che una volta che funziona, o metti il contabolle, oppure devi monitorare i valori dell'acqua in maniera da regolare la dose di Co2 che somministri....sennò rischi di fare un macello.
|
Questo vale per qualsiasi impianto.
Perfino chi ha il pHmetro con elettrovalvola deve controllare la taratura, ogni tanto.
In realtà con i lieviti è più difficile fare danni, perché anche aprendo al massimo il rubinetto non si raggiungono mai concentrazioni letali.
|
Quote:
|
Se hai poca durezza nell'acqua di rubinetto, puoi provare ad aggiungere mezzo cucchiaino da caffe di bicarbonato....questo dovrebbe farti partire la reazione in anticipo. Questo si faceva però quando si usava la gelatina....E quindi credo che adesso che la gelatina non si usa più, credo che non serva il bicarbonato.
|
No no no no no no.
Il bicarbonato non "fa partire la reazione in anticipo", ma tampona l'aumento di acidità dovuto all'alcool che si forma nell'acqua.
Con acque dure non serve a niente (oltre 12 - 13 dKH), ma per chi vive a Pejo può prolungare la durata della damigiana per parecchi giorni.
|
Quote:
|
Chiaramente tutto questo che ho scritto vale se non hai assolutamente perdite.
|
Con il tappo a scatto, la parola "perdita" possiamo anche cancellarla dal vocabolario.
