Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-06-2011, 10:04   #11
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non vorrei fare quello che rompe le uova nel paniere (per non dire peggio)...sono 5 specie che non ci azzeccano molto tra loro: i Tanichthys sono pesci subtropicali (acque fresche e notevoli sbalzi nell'arco dell'anno), così come Badis e Garra...ma tutti e tre abitano nicchie ecologiche completamente diverse, Tanichthys e Garra sono pesci d'acqua veloce (non turbolenta, ma veloce), fresca e ben ossigenata, mentre i Badis badis provengono da acque a corrente molto lenta o nulla...
Yasuhikotakia (ex Botia) sidthimunki sono piccoli Cobitidi di gruppo (5 sono un po' pochi), che, diversificandosi un po' dagli altri simili, prediligono acque più lente, e più calde (sopra i 24°C)...Danio margaritatus infine è una specie di lago montano, quindi temperature non eccessivamente calde, ma soprattutto acqua molto tenera...
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-06-2011, 12:09   #12
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Venus Visualizza il messaggio
Non vorrei fare quello che rompe le uova nel paniere (per non dire peggio)...sono 5 specie che non ci azzeccano molto tra loro: i Tanichthys sono pesci subtropicali (acque fresche e notevoli sbalzi nell'arco dell'anno), così come Badis e Garra...ma tutti e tre abitano nicchie ecologiche completamente diverse, Tanichthys e Garra sono pesci d'acqua veloce (non turbolenta, ma veloce), fresca e ben ossigenata, mentre i Badis badis provengono da acque a corrente molto lenta o nulla...
Yasuhikotakia (ex Botia) sidthimunki sono piccoli Cobitidi di gruppo (5 sono un po' pochi), che, diversificandosi un po' dagli altri simili, prediligono acque più lente, e più calde (sopra i 24°C)...Danio margaritatus infine è una specie di lago montano, quindi temperature non eccessivamente calde, ma soprattutto acqua molto tenera...
Beh come diversità geografica certo che sono diversi!!! Era praticamente impossibile riuscire a costruire un acquario "biotopo-asiatico" fedele alla natura. Le galaxy sono nate da un amico che le alleva da tempo in casa, con grandi acquari, tutti con acqua di rubinetto! corretto semplicemente il gH, pH 7 inalterato! Non sono selvatiche... così come i sidthimunki anch'essi da allevamenti! Il resto dei pesci seguono la stessa favola!
Hai ragione a dire che non ci azzeccano molto! Ma per rimanere in tema montagna asiatica.... ci possono anche stare a parte i sidthimunki.... ma erano gli unici pesci da fondo che non diventavano eccessivamente grossi e non mi distruggevano le piante!
Anche i pangio lo so.... ma crescevano di più e ho preferito non metterli.
Per quanto riguarda la temperatura...è difficile tenerla a 24°C, anche se mi sto attrezzando con delle ventoline, soprattuto in questi mesi. Diciamo che oscilla da 24 a 25.5°C.
Quindi i gruppi di similitudine che tu hai creato sono questi:
1) Tanichthys - Garra (corrente veloce e fresca) ---- 24°C
2) Badis Badis (corrente moderata e fresca) ---- 24°C
3) Galaxy (corrente bassa e fresca(lago montagna)) ---- 24°C
4) sidthimunki (corrente moderata e più calda) ---- 26°C ?
Ti ricordo che la corrente dall'introduzione delle galaxy è stata smorzata parecchio, con un deviatore del flusso d'acqua emesso dalla pompa, che lo indirizza contro il vetro.
Alla fine lo sappiamo che non è possibile ricostruire un ambiente fedele alla realtà! Se fosse per questo anche il layout del mio acquario è inadatto! Troppe piante, pochi sassi!!! In quelle zone di montagna non ci sono troppe piante in acqua... solo muschi o piante emerse hai bordi dei torrenti o fiumi!
Diciamo che è una riadattamento ad un biotopo Fluviale montanaro Asiatico !!!

Per quanto riguarda il Badis Badis Ale87tv anche questo proviene da un allevamento casalingo ed è stato abituato a mangiare sempre granulare o pastiglie per il fondo (perchè è un po lentuccio a cibarsi) Entrambi i prodotti che uso sono di ottima qualità! Uno è a base d'aglio(pastiglie di fondo), l'altro è ricco di proteine e vitamine per pesci(granulare)!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 18:32   #13
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 12:01   #14
doggyleoleo
Guppy
 
L'avatar di doggyleoleo
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma - Ostia Antica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a doggyleoleo

Annunci Mercatino: 0

Mi piace anche così! Anzi, forse in questo allestimento rimane anche più naturale! Bravo!!
__________________
Senza la speranza, la vita non vale la pena di essere vissuta.
doggyleoleo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 13:27   #15
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
È visibile da tutti i quattro lati? Altrimenti metterei un fondo scuro nel vetro posteriore.
Comunque, complimenti, ti è venuto molto bello.
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
paradiso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20326 seconds with 15 queries