Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-06-2011, 03:52   #1
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me no.. Non la rispetta,,, fa solo finta di farlo! Vasche enormi .. Cibo a sfare e arredate con coralli e piante per simulare il loro Ambiente sono solo impressioni per fare stare bene i pesci!Ma non lo e' ... E' soltanto un altro sfizio di noi persone. Sicuramente comprare un pesce allevato e nato in cattivita' e' un po meno brutale pero' l'istinto rimane. Comunque sia ...l'usanza diStrappare animali dal loro abitat e sfruttarli ce' da secoli... Anche i cani o i cavalli appartenevano alla natura e stavano allo stato brado.. Ma l'allevamento che avviene da secoli ha fatto si che ormai questi animali non possano praticamente neppure vivere senza l'aiuto dell'uomo.

L'acquariofilia e' una moda, un hobby .. Bo chiamatelo come vi pare, che avviene da poco tempo e indubbiamente ha contribuito al deterioramento dei mari (parlando del marino). Ogni acquariofilo che va a comprare un pesce , un corallo, delle pietre.. E' indirettamente coinvolto nei meccanismi di pesca al cianuro e tutto il resto!

Quindo secondo me .. No nn la rispetta... Pero' non lo fa con cattiveria,, e' soltanto una passione che ha delle ripercussioni negative sulla natura..perche se non ci fosse.. la pesca al cianuro Per esempio non verrebbe praticata

Non sono ipocrita ma soltanto cosciente .. Cosciente che comprando coralli e pesci finanzio chi danneggia i mari.

Notte che sono le 4 e son tornato da ballare!:)
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea  
Vecchio 26-06-2011, 11:22   #2
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
viva la sincerità!

e se poi pensassimo a quanti animali muoiono nei nostri acquari per assecondare il nostro scopo primario (tenere pesci perchè ci piacciono) forse saremmo meno drastici anche nel giudicare le scelte altrui.


del resto ciò che conta, secondo me, è cercare di fare il possibile per mantenere in condizione di benessere i nostri pesci
mario86 non è in linea  
Vecchio 26-06-2011, 18:14   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mario86 Visualizza il messaggio

e se poi pensassimo a quanti animali muoiono nei nostri acquari per assecondare il nostro scopo primario (tenere pesci perchè ci piacciono) forse saremmo meno drastici anche nel giudicare le scelte altrui.


del resto ciò che conta, secondo me, è cercare di fare il possibile per mantenere in condizione di benessere i nostri pesci
se correttamente allevati, normalmente abbiamo tassi di sopravvivenza e durata della vita molto maggiori che in natura... non dimentichiamocelo..
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea  
Vecchio 27-06-2011, 12:07   #4
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mario86 Visualizza il messaggio

e se poi pensassimo a quanti animali muoiono nei nostri acquari per assecondare il nostro scopo primario (tenere pesci perchè ci piacciono) forse saremmo meno drastici anche nel giudicare le scelte altrui.


del resto ciò che conta, secondo me, è cercare di fare il possibile per mantenere in condizione di benessere i nostri pesci
se correttamente allevati, normalmente abbiamo tassi di sopravvivenza e durata della vita molto maggiori che in natura... non dimentichiamocelo..
purtroppo è solo l'ambiente naturale perfetto.
penso ad esempio ai poecilidi (sia forme selvatiche che di selezione perchè ho allevato entrambe e ho avuto con essi esperienza diretta)
in natura l'esemplare che si ammala lascia il gruppo per evitare che un parassita possa colpire un'intera popolazione, in acquario questo non avviene (le sezioni del nostro forum sono ricche di topic che parlano di stragi e nei quali penso di aver dato anche il mio contributo dal 2007 per cercare di aiutare)
allo stesso modo lo "scalare and co" selvatico, penso ad esempio al caso degli Altum.
Detenere questi pesci allo scopo di diffondere esemplari riprodotti in cattività è sicuramente lodevole, ma pensare che negli acquari questi pesci schiattano prima di riprodursi mentre invece in natura riescono a tenere sotto controllo i parassiti (vermi intestinali principalmente) dovrebbe forse farci scartare a priori la possibilità di scegliere di mantenerli? qual'è il numero di morti che riteniamo accettabili per perseguire questo lodevole scopo? non me la sento di rispondere a questa domanda.

D'altro canto sono le forme di selezione che evitano di intaccare l'ambiente naturale, ma anche qui si cade nella generalizzazione perchè non è tutto così.
Ma è anche così

è importante farsi queste domande, azzardato o presuntuoso invece rispondere perchè non esiste una risposta univoca, ma solo un opinione personale che troppo spesso cerca di imporsi prevalendo sulle altre.

il motivo principale per cui, nel circuito amatoriale, vengono selezionati i guppy non è per studi genetici scientifici, il motivo principale per cui si reperiscono specie rare di poecilidi selvatici non è perchè in natura si stanno estinguendo.
il motivo principale è che a noi piace mantenere in 5 (o 6 ) vetri dei pesci, perchè se, egoisticamente, non ci piacessero non saremmo nemmeno interessati allo studio della genetica o alla location che sta scomparendo.

altro caso è quello del pesce rosso, l'unico che vive bene in casa è la forma di selezione (da qualcuno definita obrobrio). se ci autoimponessimo di cercare di divulgare la sola forma selvatica ci troveremmo con acquari pieni di pesci sofferenti. questo è un esempio in cui la detenzione di una forma selvatica non intacca un habitat.

è poco etico voler detenere un pesce wild con la cui cattura si minaccia un habitat?
è anche poco etico detenere la forma di selezione?
è etico aprire un negozio di animali che direttamente o indirettamente provoca la morte di animali (dalle fasi di cattura all'acquario finale)?

come ho già scritto la mia opinione è quella di farsi queste domande perchè il farsele, a prescindere dall'opinione personale, dovrebbe portarci a considerare quello che abbiamo in vasca un animale e non un oggetto d'arredamento.

per quel che mi riguarda, dopo 10 anni di acquariofilia e 4 anni di allevamento e studio di forme selvatiche e di selezione sono in pausa, mantenendo quindi 4 acquari, uno con pesci di seelzione e 3 con killifish e poecilidi selvatici.
forse troverò il tempo per cercare di rispondere a queste domande, ma, essendo sempre stato aperto al mondo del mantenimento delle forme selvatiche ma anche a quello dei pesci di selezione, sarà difficile arrivare ad una presa di posizione al di la della ferma convinzione che tutti gli acquariofili, con sano egoismo (che non significa non curanza per l'animale), mantengono gli animali perchè hanno un personale piacere nel farlo.
mario86 non è in linea  
Vecchio 26-06-2011, 14:06   #5
nvokbetsi87
Guppy
 
L'avatar di nvokbetsi87
 
Registrato: Nov 2009
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: circa 20
Età : 37
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AH che bello!

Già vedere il vostro impegno nelle risposte, è indice che nonostante non sia propriamente una passione eco-friendly,vi è una presa di coscienza generale.

Scusate innanzitutto se qualcosa era un pò off topic per il dolce,ma ho fatto un doppio post per dolce e per marino.

Quoto lucafish12.. approfondiamo l'argomento ragazzi "limitandoci" all'acquariofilia,compreso tutto quello che vi stà intorno, e come qualcun altro a detto,comprendo le aziende, e i loro sforzi fatti o no per cambiare qualcosa.

Quello che voglio tirare fuori da questa discussione sono spunti e idee per un migliore impegno da parte nostra.

Sono d'accordo con DiBa, la nostra non è propriamente una passione ecosostenibile(almeno oggi,ma potrebbe benissimo diventarlo...) ma proprio per questo ci si deve impegnare ancora di piu per trovare soluzioni ecosostenibili.
Ottimo il riciclaggio,il fai da te,il recupero di materiali ideati per altri usi.Non sottovalutate l'importanza del recupero e riutilizzazione di materiali--
---l'usa e getta è una delle PEGGIORI abitudini,il suo impatto sull'ambiente non è cosa da poco---

Qualcuno ha parlato di risparmio energetico.
Io credo che già solo questo sia di un importanza primaria.
Lo sviluppo di tecnologie a risparmio energetico è già la base per uno sviluppo piu sostenibile di questo hobby.
Discutiamo un poco di questo ragazzi.
Idee?Esempi? Dai LED al fotovoltaico,ai TAS illuminati dal sole...sviluppiamo un argomento per volta

E le aziende? per prodotti eco-friendly intendo qualsiasi prodotto nel cui sviluppo,l'azienda ha posto attenzione all'impatto ambientale-contenitori in plastiche biodegradabili,refrigeratori a celle peltier,alimenti sviluppati con farine di sostituzione dalla soja,a estratti proteici da prodotti marini...qualsiasi prodotto abbiate notato,visto in commercio anche all'estero

Idee e suggestioni ragazzi--cosa manca?cosa si potrebbe fare per diminuire l'impatto sull'ambiente?

Continuate ad intervenire numerosi,sono veramente molto contento di avervi trovati interessati e impegnati nell'argomento.

Saluti a tutti
Nicola
nvokbetsi87 non è in linea  
Vecchio 26-06-2011, 14:14   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Bisognerebbe aprire un intero forum e non un post per affrontare questo argomento...

Ma per caso ti serve per fare un'intervista o un articolo di giornale? Mi sembra una specie di questionario...

Comunque qualche esempio c'è, come in tutti i settori la tecnologia avanza e a volte avanza anche nel senso giusto, ovvero quello del risparmio energetico e delle forme di energia alternativa...per esempio le plafoniere a LED, oppure i neon t8 sostituiti dai nuovi t5...sono ammodernamenti!

Ovviamente il prezzo è ancora un po' alto e molti ripiegano sulle già collaudate ed economiche soluzioni...ma ci si impegna!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea  
Vecchio 26-06-2011, 17:40   #7
nvokbetsi87
Guppy
 
L'avatar di nvokbetsi87
 
Registrato: Nov 2009
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: circa 20
Età : 37
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Luca_fish12;1060979224]Bisognerebbe aprire un intero forum e non un post per affrontare questo argomento...

Ma per caso ti serve per fare un'intervista o un articolo di giornale? Mi sembra una specie di questionario...


:) anche...!
Saluti a tutti
nvokbetsi87 non è in linea  
Vecchio 26-06-2011, 18:12   #8
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nvokbetsi87 Visualizza il messaggio


:) anche...!
Saluti a tutti

....anche,spiegaci allora su che cosa stai lavorando!
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea  
Vecchio 26-06-2011, 16:12   #9
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quello che dicevo io prima è il mio pensiero ma non per questo mi suicido per inquinare meno oppure tolgo di mezzo l'acquario sono consapevole so che ho un impatto sull'ambiente..
Luca stai dicendo che l'acquariofilia si sta modernizzando e diventerà piu eco sostenibile.. quindi vuol dire che all'inizio non lo era affatto
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 26-06-2011, 16:20   #10
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Quello che dicevo io prima è il mio pensiero ma non per questo mi suicido per inquinare meno oppure tolgo di mezzo l'acquario sono consapevole so che ho un impatto sull'ambiente..
Luca stai dicendo che l'acquariofilia si sta modernizzando e diventerà piu eco sostenibile.. quindi vuol dire che all'inizio non lo era affatto
Come tutte le cose lo era di meno, infatti le lampadine a incandescenza erano più inquinanti, i neon t8 rispetto ai t5 avevano un rapporto inquinamento/efficienza diverso...piano piano si rende più efficiente la tecnologia!

Magari i primi filtri e le prime plafoniere consumavano anche più watt rispetto ad ora!

Speriamo si continui con il processo di miglioramento nella direzione dell'eco-compatibilità!!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquariofilia , ambiente , ecocompatibile , lacquariofiliarispetta , natura , rispetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23463 seconds with 14 queries