Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-06-2011, 17:44   #1
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Ma secondo voi è davvero necessario mantenere il calcio alla concentrazione di 420 fisso?

Cioè... se io semplicemente decido di fare lavorare il reattore in un certo modo, mettiamo 40 bolle, 2 l/h, quello che esce, esce... in vasca cosa accade?
I valori scendono a concentrazioni "pericolose"? gli SPS smettono di crescere? Tirano?

Oppure semplicemente il calcio arriverà ad una concentrazione sotto la quale non va e tutto quello che esce dal reattore va in massa corallina? Con l'enorme vantaggio di usare molta meno CO2, nel senso di avere un ph più alto in vasca ed una paradossale crescita maggiore o perlomeno migliore?

Io sto facendo questa prova... da ieri... vi dirò...

Ho sempre letto che il reattore deve poter mantenere il calcio stabile, ma io per avere 420 di calcio in vasca devo tenere un flusso di 3 l/h con 110 bolle di CO2... per me non è possibile...
Ora provo a decidere io quanta CO2 dare e vedere cosa fanno i coralli... ed anche i valori.
io ci sono passato per questa prova perchè il reattore non ce la faceva, ti posso dire che i valori scendono scendono scendono .... io ero arrivato fino a kh 6 scarso in vasca e Ca a 360 ... la sofferenza dei coralli era evidente ... quindi la mia risposta è si, i valori limiti di benessere devono essere Kh non meno di 6 e Ca non meno di 400 ...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , reattore , riempio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12431 seconds with 14 queries