Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
mha secondo me è problematica anche x i led ,almento quele plafi che hanno i diodi su tutta la superficie , io ho litigato non poco con 3 ventole cinesi segando dei pezzi di plastica, a occhio sembrerebbe essere alta almeno un 20cm....
se poi passano anche da casa mia potremmo fare una prova sul campo....
non capisco si poteva fare una tangenziale in stile condizionatore x appartamenti..?
mha secondo me è problematica anche x i led ,almento quele plafi che hanno i diodi su tutta la superficie , io ho litigato non poco con 3 ventole cinesi segando dei pezzi di plastica, a occhio sembrerebbe essere alta almeno un 20cm....
se poi passano anche da casa mia potremmo fare una prova sul campo....
non capisco si poteva fare una tangenziale in stile condizionatore x appartamenti..?
Ciao Arturo senza dubbio, io in verità mi riferisco a vasche tipo 120x60 con una plafo a led che alla fine occupa molto poco spazio, come vertex ad esempio.
Vero che si poteva fare diversamente, ma è probabile che questa soluzione sia stata scelta per la grande efficienza del tipo di ventole.
__________________ DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Ma TEO era veramente interessato alle ventole....o alla sventola rossa...?
Comunque bell'oggetto con anche un minimo di estetica, che non guasta mai per chi - come me - ha l'acquario in sala...
Mi sa mi sa che me lo acchiappo...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
io le ventole le avrei posizionate più indietro e non sulla vasca, noi abbiamo la plafoniera sopra.
così vorrebbe dire alzare la plafo mettendola al di sopra delle ventole quando invece potevano essere più arretrate.
credo che non sarebbe cambiato molto, avrebbe invece avuto un profilo completamente diverso se fosse stata presa come base una ventola tangenziale, ma sarebbe stata, appunto, un'altra cosa...
ho postato anche in Reef Cafè... e visto che la Teco invita tutti, a sue spese, all'acquario di Cattolica... perché non vederci là? Il post è qua: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309582 oppure sul mio sito...
__________________ DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Dani, immagino che le ventole siano compatibili anche con i vecchi modelli di refrigeratore teco giusto?
Leggevo da qualche parte che si potevano sincronizzare o far comunicare o qualcosa di simile..sbaglio?