Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-06-2011, 23:43   #34
allegrotto86
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
certo che esistono...
generalmente i grossi tubi centrali degli acquedotti hanno pressioni molto elevate (più di 10bar) e fino ad ora si sono usati dei riduttori di pressione meccanici (come quelli che si usano prima dei boiler) per dissipare questa pressione prima di mandare l'acqua in reti più periferiche che non sopporterebbero tanta forza.
da qualche anno diverse aziende stanno sostituendo questi sistemi con microgeneratori idroelettrici per recuperare l'energia che andrebbe persa, cosa strana gli italiani sono tra i più avanti del mondo in questo...
in ogni caso non è la soluzione di tutti i mali, anche perchè la pressione nei tubi è per lo più creata attivamente spendendo elettricità dall'altra parte quindi il processo è in perdita, non è di certo applicabile ovunque, ma solo dove "avanza" pressione.
comunque la tua idea secondo me è fattibile, certo non so la produzione che avrai...
se vuoi uno schizzo si dovrebbe fare una cosa del genere:













questo tipo di turbina si chiama pelton, ed è la più efficente con basse portate ed alte pressioni (ammesso davvero che tu abbia 6 bar costanti).
dovresti creare una camera con uno scarico in basso (va bene una tanica credo) e mettere su un asse con cuscinetti una girante con le pale con una sezione simile a quella sopra, dopo di che dovresti spararci su dei getti d'acqua da ugelli di piccolo diametro per aumentare ulteriormente la pressione e la velocita di rotazione.
dall'altro lato dell'asse ci dovresti mettere una dinamo (non quella della bici, meglio l'alternatore di uno scooter) a cui colleghi una pompa da 12v in corrente continua ed ecco il movimento...
dovrai fare molte prove però, per trovare il giusto compromesso di valocità di rotazione, troppo veloce e la pompa si frigge, troppo piano e non gira...
allegrotto86 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
demergenza , pensavo , risalita , sistema , vada

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34768 seconds with 14 queries