Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-06-2011, 13:29   #11
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GIMMI Visualizza il messaggio
se vuoi dimmerare ha mano usi una manopola come hai detto te
OK, fino a qui ci siamo.................................



se invece vuoi fare l'effetto alba tramonto con un plc o arduino o display bisogna intervenire sui driver dei led

ossia ai contatti del potenziometro (manopola) devo collegare un attrezzo che dimmera!!arduino, plc ecc

Lorenzo ciao, tutto ok lorè???

ci sentiamo
Max
devi avere un driver dimmerabile o in pwm o in tensione
davide56 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-06-2011, 13:49   #12
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
dimmerabile o in pwm o in tensione

mi spiegate la differenza p.f.
ciao
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 16:52   #13
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
no se vuoi l'effetto alba tramonto devi togliere il potenziometro a mano e utilizzare un plc arduino display ecc che vada a lavorare sui driver dei led

il potenziometro a mano lavora sulla tensione
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 17:36   #14
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
il potenziometro a mano lavora sulla tensione

e i plc o l'arduino.........su cosa lavora??? ossia quali sono le differenze tra una e l'altra cosa, sugli alimentatori intendo......
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2011, 12:50   #15
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GIMMI Visualizza il messaggio
il potenziometro a mano lavora sulla tensione

e i plc o l'arduino.........su cosa lavora??? ossia quali sono le differenze tra una e l'altra cosa, sugli alimentatori intendo......
ma bisogna vedere se il driver accetta una tensione esterna .I plc e arduino possono lavorare sia in pwm (regolazione a impulsi) che in tensione (variazione di tensione 0-10 o 0-5)
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 11:41   #16
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide56 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da GIMMI Visualizza il messaggio
il potenziometro a mano lavora sulla tensione

e i plc o l'arduino.........su cosa lavora??? ossia quali sono le differenze tra una e l'altra cosa, sugli alimentatori intendo......
ma bisogna vedere se il driver accetta una tensione esterna .I plc e arduino possono lavorare sia in pwm (regolazione a impulsi) che in tensione (variazione di tensione 0-10 o 0-5)
I PLC (tipo logo siemens per intenderci) hanno i moduli per l'uscita lineare 0 - 10 volt, Arduino ha solo le uscite PWM 0 - 5 volt.....a meno che di usare delle interfacce esterne apposite...
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 14:35   #17
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
http://www.rapidled.com/servlet/the-...immable/Detail

http://www.rapidled.com/servlet/the#...immable/Detail


per capire...... tra questi due che ho postato che differenza c'è???? ossia con cosa posso pilotare uno e con cosa l'altro???

tralaltro date un'occhio al sito che è molto interessante, io ci ho preso delle cose e sono molto seri e disponibili, guardate anche i prezzi....non sono male....


ciao e grazie
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2011, 11:45   #18
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GIMMI Visualizza il messaggio
http://www.rapidled.com/servlet/the-...immable/Detail

http://www.rapidled.com/servlet/the#...immable/Detail


per capire...... tra questi due che ho postato che differenza c'è???? ossia con cosa posso pilotare uno e con cosa l'altro???

tralaltro date un'occhio al sito che è molto interessante, io ci ho preso delle cose e sono molto seri e disponibili, guardate anche i prezzi....non sono male....


ciao e grazie
Max
La differenza sta nel fatto che uno e dimmerabile in tensione lineare (0 - 10 volt) mentre l'altro tramite segnale PWM (penso 0 - 5 volt ma non è specificato)....in soldoni il primo lo puoi dimmerare anche tramite un semplice potenziometro (non sarà una variazione molto lineare ma funziona)..l'altro tramite un PLC o similari (vedi Arduino o circuiti PWM similari)......stai attento però che entrambi danno il dimmer come optional e non di serie.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2011, 18:28   #19
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GIMMI Visualizza il messaggio
http://www.rapidled.com/servlet/the-...immable/Detail

http://www.rapidled.com/servlet/the#...immable/Detail


per capire...... tra questi due che ho postato che differenza c'è???? ossia con cosa posso pilotare uno e con cosa l'altro???

tralaltro date un'occhio al sito che è molto interessante, io ci ho preso delle cose e sono molto seri e disponibili, guardate anche i prezzi....non sono male....


ciao e grazie
Max
per essere piu' chiari il primo e' 0-10V
cioe' aumenti e diminuisci l'intensita dandogli dai 0 hai 10V nei due fili del dimmer
potresti anche fare una prova con delle pile stilo
anche questo puo essere gestito con plc

l'altro e' un pwm
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2011, 19:46   #20
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
grazie.... ad occhio il primo ( da 0 a 10 volt) sembra quello piu semplice che posso utilizzare variando a mano con un potenziometro oppure con un plc....tipo siemens giusto?
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19280 seconds with 14 queries