Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-06-2011, 10:41   #1
baron_x
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nr. 4
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tipologia e metodo di debellazione delle alghe

Come da titolo mi affido nuovamente a voi per un problema che persiste da ormai quasi un mese.
Si sono create queste "alghe" (non sono ancora riuscito ad identificarle) e non riesco a debellarle. Sopra il crescente (molto a rilento e non capisco il motivo) pratino di Utricularia Graminifolia e su alcune piante sembra quasi che ci sia una patina di sporco marroncino (lo stesso che si vede nella foto con il particolare del filtro).
Invece su alcuni apici di eleocharis acicularis e sui fiori (?) di Juncus Repens e su alcuni stoloncini di Utricularia ( soprattutto vicino all'entrata del filtro vi sono delle alghe a filamenti verde acceso.
Nell'acquario non ho fauna, solo flora ed è avviato ormai da più di 2 mesi.
L'erogazione di CO2 è interrotta da una settimana perchè sto aspettando la ricarica della bombola e, comunque, anche durante l'erogazione vi era la presenza di queste sgradite ospiti.
Uso il protocollo di fertilizzazione avanzato della Seachem ed effettuo cambi d'acqua settimanali di 5 lt (l'acquario è da 31 lt. lordi).
Aiutatemi voi per favore.
Grazie mille
Fabio




baron_x non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-06-2011, 10:49   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
valori, tipologia luci, temperatura, fotoperiodo, fertilizzazione?!?

Vedo un pò di tutto, dalle filamentose verdi alle diatomee.
Compatibilmente con i valori e con la futura popolazione, io inserirei qualche lumachina tipo planorbarius e una decina di red cherry

Rimetti l'ugello sulla mandata del filtro
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 10:59   #3
baron_x
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nr. 4
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori non li ho ancora, l'illuminazione è composta da 3 tubi neon t8 da 18w l'uno, uno da 4000k, uno da 6500k, uno da 18000k.
La temperatura è di 25°, 12 ore di fotoperiodo, la fertilizzazione è il protocollo avanzato Seachem. Se vuoi posso postare il programma di fertilizzazione che ho elaborato.
Le red cherry ho paura chee facciano poca strada con tutto quel fertilizzante..
Per ora ci sono due lumachine che ho inserito e prese dall'altro acquario.
In che posizione rimetto l'ugello? Prima lo avevo che puntava verso l'alto.
Grazie
baron_x non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 11:04   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
54w per 12 ore sul cayman 50?!? -05-05-05

Come fai a mantenere la temperatura a 25°C?


Comunque... protocollo avanzato seachem + luci da stadio... le alghe sono una conseguenza inevitabile.
Io ridurrei gradualmente il fotoperiodo fino a 8 ore e ridurrei di pari passo la fertilizzazione; per ora basta 1/4 delle dosi consigliate.


l'ugello puntalo verso l'alto.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 11:10   #5
baron_x
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nr. 4
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è un cayman 50 è un wave azzurra 50 con filtro ferplast bluwave 03.
Per la temperatura la mia unica ipotesi è che l'acquario è in garage che è un posto fresco e il termoriscaldatore da 50w della tetra lo tiene in temperatura perfetta.
Quindi dici di levare un neon (magari quello da 18000k) e avere un fotoperiodo di 8 ore.
Io direi a questo punto di fare un cambio acqua e interrompere la fertilizzazione per una settimana e ricominciare blandamente. Cosa ne pensi?
Grazie
baron_x non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 11:16   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
esattamente.

Leva un neon e diminuisci il fotoperiodo di 30 minuti alla settimana fino a 8 ore.
Cambio del 30%, ma anche del 50% (tanto sono poi 15 litri) e fertilizzazione ridotta a 1/3

Nel contempo inserisci lumachine e 5 multindentata... quelle dei fertilizzanti se ne fregano
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 11:17   #7
baron_x
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nr. 4
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti chiedo ancora una cosa.
A me le caridine piacciono da matti.
Le multidentata le riesco a far riprodurre?
Grazie
baron_x non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 11:34   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo no
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , debellazione , metodo , tipologia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13146 seconds with 16 queries