Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve, e la prima volta che vi scrivo e vorrei alcuni consigli: ho da un mese cambiato vasca, passando da una da un metro di 280l con sump matura da 2 anni ad una di 420l. Ho aggiunto 30 kg di rocce vive comprate da un privato per dismissione , più le mie già piene di alghe calcaree, finche dopo 20 giorni ci ho aggiunto hai miei vecchi pesci (alcuni da anni) un Leucosternon. Dopo alcuni giorni lo stesso mangiava solo su rocce, finche dopo alcuni giorni moriva per i soliti puntini bianchi. Dopo circa 5 giorni alcuni pesci presentavano oltre che ai puntini, occhi opachi, pinne sfibrate e anche alcune piccole emorragie. Le ho provate tutte, dal somministralgli aglio al bagno in osmosi e lampada UV accesa 24 su25 ecc. ma nulla, giorno dopo giorno perdevo tutti i pesci con un soli superstite. Ora mi chiedo passata questa angoscia, come mi devo comportare con l' acqua e dopo quando rimetterò altri pesci..? Ci sono altre cure a riguardo..?
come sono i valori di ammoniaca , nitriti , nitrati e fosfati ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
I valori sono accettabili: no4 a 0.4, no2 a 0.025, e no3 a 0,40 con test JBL.
misura ammoniaca e nitriti
potrebbe essere la nuova vasca che cambiando la rocciata e aggiungendo altre rocce non è stabile e matura
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Sono 10 giorni che la vasca e popolata da soli coralli LPs e molli con un solo pesce di piccola taglia (in buona salute) e vorrei capire, oltre che a portare i valori allo zero, come può comportarsi un nuovo pesce aggiunto. Vorrei provarci domani con piccolo pescetto e vedere cosa succede. Voi cosa ne pensate, o dovrò aspettare ancora..?
Non penso sia stato lo stress, i pesci sono stati tutti, per una ventina di giorni, in eccellente salute, mangiavano e nuotavano come leoni e la maggior parte erano in vecchia vasca da 3 anni. Penso che se questa malattia si manifesta in modo contagioso, non c'è scampo.. In 10 anni di esperienza nel marino non mi era mai capitato di persona una cosa del genere.Ma vi chiedo se c'è qualche cura o altro da adoperare hai prossimi abitanti della vasca.