|
Originariamente inviata da Vespa89
|
|
Originariamente inviata da RobyVerona
|
Indipendentemente dalla bontà o meno del negozio (in questo specifico caso nulla da eccepire) io non acquisterei e sconsiglierei a tutti di acquistare dei pesci on-line. Vedere un pesce e perchè no "analizzarlo" è parte fondamentale della pratica di acquisto. Tutto questo senza contare che per quanto sia ben fatta una spedizione debilita sempre poco o tanto un'animale.
|
scusa roby, ma io credo che quando devo prenotare un pesce in negozio per poi andarlo a prendere quando è ancora in busta e vedere ben poco di lui...non credo cambi molto...per lo meno i negozianti nella zona fanno così l'unico credo è fauna esotica che se gli chiedo un favore mi fà tenere il pesce in vasca per una settimana al massimo...ma non credo che cambi molto..oltre al fatto che mi costa tanto di più...
non so dimmi se sbaglio..
|
Permettimi ma non è neppure questo il modo per acquistare il pesce... Se vuoi un pesce "particolare" che il tuo negoziante deve ordinarti a posta per te gli dai un caparra al suo arrivo di circa il 30%, che grossomodo è quanto loro pagano i pesci dalle serre (ancora meno se fanno trans-shipping). Lo fai acclimatare nelle loro vasche e lo lasci li per almeno 15/20 giorni. Ripassi frequentemente e vedi come cambia il pesce. Se dopo questo periodo sta bene, mangia, non ha macchie strane e/o altri segni di parassitosi lo prendi e lo porti a casa dopo averlo saldato.
L'acquistare pesci ancora imbustati l'ho fatto in passato anche'io, il risparmio c'è, anche più della metà in qualche ingrosso che vende anche al pubblico, ma per far questo tipo di "affari" ti serve per forza la vasca di quarantena... Altrimenti se ti vs bene ti muore il nuovo arrivato, ma se ti va male fai uno sterminio di massa.