buongiorno a tutti,
ho un vision 180 con aggiunta un filtro esterno askol pratico 200 aperto circa un po meno della meta'.
impianto di co2 non in uso.
popolazione :
10 cardinali
7 testarossa
2 crossocheilus siamensis
1 discus.
Premetto che e' tantissimo tempo che sono appassionato, ma ultimamente ho trascurato il mio acquario.
per i cambi uso solo acqua d'osmosi arricchita con i sali tropic marin pro discus mineral, che alzano sia il gh che il kh.
ho sempre effettuato misurazioni con le striscie che mi davano valori nella norma:
ph 7, gh 7, nitriti assenti, nitrati 50, kh4.
l'altro giorno ho comprato i test della aquili con reagenti, e andando a fare il test mi sono ritrovato questi valori:
kh:0
ph:7,5
gh:10
nitriti assenti
nitrati: 50.
mi sono subito allarmato e ho iniziato a leggere blog su internet. dopo molte letture penso che sia un problema di decalcificazione effettuate dalle uniche piante a crescita lenta presenti in acquario, (anubias e l'altra che non ricordo in nome ma postero una immagine a fine post),
ho iniziato a usare kh plus della sera, portando il kh a 1 a discapito di un leggero alzamento del ph, e ho inserito le resine della askol per i nitrati e una per i fosfati, che mi sembravano altini.
ADESSO COSA FACCIO?
SE CONTINUA A USARE KH PLUS AUMENTO TROPPO IL PH A DISCAPITO DEL KH.
SE USO DELLA TORBA FAREI PRECIPITARE IL PH.
SE ATTACCO L'IMPIANTO DI CO2 HO PAURA DI FARE PRECIPITARE IL PH.
SE LO LASCIO COSI HO PAURA DEGLI SBALZI DI PH.
considerate che dentro ho discus e cardinali, che a cambi ph kh ne risentono notevolmente, adesso stanno bene, a parte le stress bar del discus leggermente marcate, ma non so proprio come andare avanti. help.
