Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-06-2011, 12:06   #2
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquarino Visualizza il messaggio
Mi hanno regalato un 60 litri con filtro interno perchè il precedente proprietario si è stufato (non lo curava e i pesciolini sono morti tutti!).

Io vengo da un 20 litri con piccolo filtro interno della Askoll e dopo un anno ho pensato di fare il salto verso un 60 e dato che me ne è stata data l'occasione ho preso al balzo la cosa.

Volevo chiedervi alcune cose, però prima vi dico come ho proceduto allo svuotamento del 60litri e altre domande
Innanzi tutto benvenuto qui sul forum qui troverai tutti i consigli che cerchi tranquillo... iniziamo allora:
1) Per tirar fuori quell'acqua puoi aiutarti con una semplice spugna assorbente (nuova mi raccomando) meglio evitare rischi capovolgendo l'acquario...e da quello che ho capito stai parlando di un filtro interno...prova anche a vedere se è possibile rimuoverlo per pulirlo meglio.
2)Mai prodotti chimici per pulire acquari usa aceto lana di perlon e olio di gomito e pazienza
3)il ghiaino è un semplice ghiaino quindi tutto ok...però al tuo posto io avrei optato per un unico colore(perchè poi finisce cmq col mischiarsi tutto) ed un colore più scuro e naturale..come nero o marroncino.
4)Per certi versi secondo me è meglio non mettere spugne mettendo uno strato di lana e poi quanti più cannolichi ce ne possono stare.
5)si hai fatto bene quello serve solo in caso di cure con medicinali per rimuovere genti chimici..infatti il carbone assorbe quest'ultimi, ma dopo un pò gli rilascia per questo vengono usati solo in particolari occasioni..e ora in fase d'avvio non servono.
6)si si il substrato fertile hai fatto bene a prenderlo, ti ringrazieranno le future piante...però cerca almeno di dirci il nome in modo tale da avere più dati ed aiutarti meglio.
7)di solito le piantine da prato hanno bisogno di parecchia luce, fertilizzante e co2, però abbiamo bisogno dei nomi delle piante o almeno qualche foto.
8)per il tronco toglilo dall'acquario e fallo bollire per una decina di minuti in modo da aliminare ogni batterio o alga, per la anubias da quello che dici dev'essere davvero ridotta male, se non ormai morta, per questo ti consiglio di lascirla perdere e prenderne delle nuove.
8bis)su questo davvero non saprei che dirmi...puoi provare a prenderla a cercare di pulirla manualmente il più possibile senza recare danni all'eserino.
9)certo certo mai pesci prima di un mese (anch'io sono in fase di maturazione in questo periodo ) se non hai ancora letto datti un occhiata a documenti sul ciclo dell'azoto in acquario...è una cosa fondamentale da conoscere
10)si si è consigliabile una bella pulita anche alla pompo per eliminare ogni eventuale residuo che ne può compromettere l'efficenza, per il tubo che dici non saprei..non è il tubo di mandata dell'acqua della pompa? o potrebbe ussere un tubicino usato per immettere aria a co2 dai metti una foto che ti aiutiamo.

Spero di esser stato abbastanza esaustivo
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
60 litri , litri , morti , pesci , regalo , riallestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40093 seconds with 15 queries