Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-06-2011, 14:37   #15
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 68
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Marco Vaccari Visualizza il messaggio
..mi hanno ora comunicato che la causa dell'estinzione del Notholebias minimus è proprio il fatto che la pozza si trova in un'area in espansione della città....
quindi sta specie, per sua disgrazia, non era sparsa in più pozze o aree, ma l'hanno rinvenuta in una pozza e bona??
Si allo stato attuale si conosce un solo luogo e quindi la specie è da considerarsi persa.
Un discorso analogo è successo a Simpsonichthys marginatus la cui località è stata sostituita da una risaia e questo già da prima del 2000.
Ora questa specie sopravvive grazie alle associasioni che hanno creato al loro interno dei gruppi di mantenimento.
Doverosamente devo rivolgere anche un pensiero anche allo scomparso Edson Lopes del Brasile che grazie alla sua sensibilità sull'argomento fu tra i primi a distribuire per il mantenimento S. marginatus già dal 2000. A lui e al suo impegno è stata dedicata una specie di annuali brasiliani Simpsonichthys lopesi.
Dobbiamo ringraziare anche Dalton Nielsen che grazie ai sui studi e al suo impegno per il salvataggio di Campellolebias brucei la cui località tipo era minacciata dalla costruzione di una stada e che rimane comunque un biotopo estremamente fragile
Poka
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
brasile , brutta , notizia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25427 seconds with 15 queries