Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
allora, io ti dico sulla base della mia esperienza.... non è tanto il valore alto in sé che non mi convince ma il fatto che dovresti avere un ciclo giorno/notte con minimi e massimi abbastanza evidenti, cosa che non c'è ... puoi sovrapporre sul diagramma aquatronica l'andamento del Ph? dovresti vedere i massimi del redox coincidere con i minimi di Ph e viceversa...
io laverei bene la sonda come ti hanno suggerito, poi la farei girare in vasca per qualche giorno e solo dopo la tarerei...
purtroppo la sonda ph la uso dentro il reattore di calcio, dovrei procurarmene un'altra da mettere in sump. -28d#
ti consiglio di farlo, la sonda Ph per il controllo in vasca secondo me ti aiuta a capire tante cose .... più del redox...cmq, io non avrei comprato una sonda redox usata....