Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Tralasciando per un momento il problema dell'impianto, guarda che non puoi semplicemente sommare i nitrati così come hai fatto tu Sicuramente il fatto che la tua acqua RO contenga una certa quantità di nitrati influisce, ma il discors è un po' più articolato.
La concentrazione di un soluto in un solvente è una grandezza intensiva, il che significa che se mescoli 30 l di acqua con NO3 a 12.5 mg/l con 300 l di acqua con NO3 a 12.5 mg/l, alla fine hai 330 l di acqua con NO3 a 12.5 mg/l..
In generale devi fare una media della concentrazione dei due volumi che mescoli insieme, pesata sui litri di ogni volume.
Nel tuo caso (e come in tutte le vasche) semplicemente i nitrati si accumulano in vasca perchè sono la fine della catena del "ciclo" dell'azoto.
Spero di essere riuscito a spiegarmi
ah ok...quindi non è tutta colpa dell'impianto! scusa ma in chimica ho praticamente 2 (e si vede)...sei stato chiarissimo!
Ma i valori kh e gh è normale che siano così dopo un mese di cambi regolari?