Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-06-2011, 09:07   #11
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Rox la regolazione fine é davvero il punto debole di questi tipi di impianti...
Ma nessuno ha ancora ideato un'alternativa alla rotella?
Non so dove ho letto di qualcuno che al posto della rotella ha usato il frutto di un forbox (credo così si chiami) che usano gli elettrici per isolare i fili...
Potrebbe essere usato anche a valle della rotella, in modo che la rotella regola il grosso, e poi questo affarino in seconda battuta regola fine...cosa ne pensate?
Non credo che la sola aggiunta di un foglio di colla possa permettere regolazioni più fini...ma se mi sbaglio ditemelo!
Buongiorno a tutti.
Aggiornamenti. La damigianetta è in funzione dalle 23.00 di ieri sera con rotellina chiusa e al momento ancora non c'è un filo di schiuma....Non ho il coraggio di aprire la rotellina. Aspetto ancora un pò. Però correggetemi se sbaglio, vorrebbe dire o Pressione 0 o nemmeno una perdita giusto ?

Poi Mario.
Fino ad oggi io mi son sempre dimenticato di eseguire questa procedura e tutt'ora me la sono dimenticata, ma.....
Dovresti fare un paio di nodi sul tubo da flebo prima della rotellina, questo a quanto dice Rox o Markfree, non ricordo chi lo faceva, dovrebbe aiutarti nella regolazione.

FORBOX :D
Io li chiamavo Mammut anche quelli.
Si potrebbe provare e vedere se si regola meglio.Solo che il metallo della vite sul tubo di gomma della flebo, ho paura che ne faciliti la rottura.
Cmq io ho un Mammut a casa.
Quello con le viti da ambedue le parti....Ne monto subito uno sulla Damigianetta, così appena la apro testo anche quello. Tanto tra il Mammut tradizionale e il Forbox non credo ci sia troppa differenza.

Ci si sente più tardi.
Ciao.
frtommy non è in linea  
 

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,04084 seconds with 14 queries