Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-06-2011, 22:40   #11
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai pH 7.5 con KH 3, oltre all'elettrovalvola puoi togliere tutto l'impianto.
Spero che tu abbia fatto un errore nel test, altrimenti non ho idea di dove finisca la CO2.
Nell'acquario, no di certo.

Come la diffondi nell'acqua?
Che piante hai?
Luci? Fertilizzanti? Alghe?
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-06-2011, 22:47   #12
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
... effettivamente... cavolo mi era sfuggito...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 09:20   #13
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Resta il fatto che 12 bolle/minuto su 230l non sono granchè e se si aggiunge che la spegne anche di notte..........

trive2m, quel pH 7,5 è stato misurato a fine erogazione della CO2 o ad inizio erogazione (in pratica verso le 23 o verso le 13.30)?
Se non hai ancora modificato niente, sarebbe interessante avere questi due valori.
Usi test a reagente?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 09:37   #14
trive2
Protozoo
 
L'avatar di trive2
 
Registrato: Oct 2010
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il ph è stato misurato alle nove del mattino, diffondo la co2 con un diffusore askoll, uso i test a reagente della tetra..ora non sono a casa provo a rifare la misurazione alle 13 e successivamente a fine somministrazione co2
trive2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 11:02   #15
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da trive2 Visualizza il messaggio
Il ph è stato misurato alle nove del mattino
Ah... Allora è tutto chiaro...
Ottima intuizione di Federico, quella dell'orario; nessun altro ci aveva pensato.

Sarà interessante per tutti leggere gli altri due valori.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 13:02   #16
trive2
Protozoo
 
L'avatar di trive2
 
Registrato: Oct 2010
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alle 13 il valore del ph è 7.5
trive2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 17:17   #17
trive2
Protozoo
 
L'avatar di trive2
 
Registrato: Oct 2010
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel frattempo ringraziandovi per la pazienza e scusandomi per l'ignoranza vi chiedo due cose:
1) è normale che le bollicine del diffusore askoll escano non centralmente rispetto alla pietra porosa?(per capirci più vicino ai bordi)
2)voi mi consigliereste un ph control milwaukee sms 122 o altri che voi conoscete?(vista la mia situazione del ph e della co2)
Grazie ancora della pazienza
trive2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 19:32   #18
trive2
Protozoo
 
L'avatar di trive2
 
Registrato: Oct 2010
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vi anticipo che alle sette il valore del ph era già sceso all'incirca a 7
trive2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 12:05   #19
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da trive2 Visualizza il messaggio
vi anticipo che alle sette il valore del ph era già sceso all'incirca a 7
Sei passato da 3 mg a 11 (con 25° di temperatura).
Quindi il tuo impianto funziona benissimo, è solo che ne eroghi pochina.

Ci fai un'elenco delle tue piante?
E anche delle lampade...
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 13:09   #20
trive2
Protozoo
 
L'avatar di trive2
 
Registrato: Oct 2010
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le lampade sono 2 neon da 30W uno chiaro e uno di colore sul violetto. piante 2 anubias, 2 cryptocorine, 1 echinodorius, 2 hygrophila, 1 microsororium e 1 rossa che potrebbe essere o bacopa colorata o polygonum var sao paulo.
trive2 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassamento , c02

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13438 seconds with 14 queries