Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-06-2011, 19:38   #1
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da peter28 Visualizza il messaggio
ho rifatto un nuovo tappo sulla bottiglia dell'estathè da 1,5 litri,a casa però ho un solo foglio di colla di pesce, come posso fare? posso provare con solo uno?
Nell'ultima bottiglia che ho usato, prima della damigiana, ne avevo usato solo uno.
La pressione era altissima, ho dovuto fare due nodi sul tubo per riuscire a controllarla con la rotellina.
Però non ho più perdite da un pezzo, quindi me lo potevo permettere.

Da quando ho eliminato il contabolle, le perdite per me sono solo un lontano ricordo.

-------------------------------------------------------
@ Mariocpz:

Sai cosa vuol dire poter usare una damigiana da 5 litri col sistema Venturi?
Che i lieviti non hanno più alcun limite di capacità.

Nessuno dovrà più ricorrere alle bombole, nemmeno con vasche da 600 - 700 litri.
Se qualcuno lo farà, sarà solo per una sua scelta, non per obbligo.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 03-06-2011, 22:09   #2
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Rox R.;1060934175]
Originariamente inviata da peter28 Visualizza il messaggio
@ Mariocpz:

Sai cosa vuol dire poter usare una damigiana da 5 litri col sistema Venturi?
Che i lieviti non hanno più alcun limite di capacità.

Nessuno dovrà più ricorrere alle bombole, nemmeno con vasche da 600 - 700 litri.
Se qualcuno lo farà, sarà solo per una sua scelta, non per obbligo.
Nonchè che poi con le dosi che ci si può mettre dentro davvero ti dura 3/4 mesi...
Ma a livello di saturazione dell'acqua c'è qualche vantaggio poi?
come superficie di contatto mi sa che è maggiore della bottiglia di coca vero?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 04-06-2011, 11:26   #3
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Nonchè che poi con le dosi che ci si può mettre dentro davvero ti dura 3/4 mesi...
In un acquario da 90 litri netti, dopo due giorni di utilizzo, ho pH 6.6 con KH 8, a 27 gradi.
(51 ppm di CO2)
Significa che i miei 4 fogli di colla potrebbero andar bene in una vasca tra i 150 e i 180, e per acquari più grandi basta togliere un foglio o forse due.
Ovviamente si poteva fare anche con la bottiglia, ma sarebbe finita dopo una decina di giorni.

E poi, chi ha un acquario da 400 - 500 litri avrà anche un mobiletto proporzionato.
Non dovrebbe avere nessun problema a nascondere una damigiana.
Non è che una bombola da 2 Kg sia tanto di meno, come ingombro.

Quote:
Ma a livello di saturazione dell'acqua c'è qualche vantaggio poi?
Anche l'acqua aumenta, mica solo lo zucchero.

Quote:
come superficie di contatto mi sa che è maggiore della bottiglia di coca vero?
Ecco, questa era la mia principale preoccupazione.
E' tanto che penso alla damigiana, ma non mi decidevo mai per non dover rifare mille prove col dosaggio della colla.
Per questo dico che è andata bene.
Al primo tentativo sono già vicinissimo al risultato finale, penso che la prossima volta basti soltanto un foglio in più (forse due, visto il periodo dell'anno).
Ma per esserne sicuro devo aspettare che finisca e vedere quanto sarà durata.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 04-06-2011, 12:20   #4
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Nonchè che poi con le dosi che ci si può mettre dentro davvero ti dura 3/4 mesi...
In un acquario da 90 litri netti, dopo due giorni di utilizzo, ho pH 6.6 con KH 8, a 27 gradi.
(51 ppm di CO2)
Significa che i miei 4 fogli di colla potrebbero andar bene in una vasca tra i 150 e i 180, e per acquari più grandi basta togliere un foglio o forse due.
Ovviamente si poteva fare anche con la bottiglia, ma sarebbe finita dopo una decina di giorni.

E poi, chi ha un acquario da 400 - 500 litri avrà anche un mobiletto proporzionato.
Non dovrebbe avere nessun problema a nascondere una damigiana.
Non è che una bombola da 2 Kg sia tanto di meno, come ingombro.

Quote:
Ma a livello di saturazione dell'acqua c'è qualche vantaggio poi?
Anche l'acqua aumenta, mica solo lo zucchero.

Quote:
come superficie di contatto mi sa che è maggiore della bottiglia di coca vero?
Ecco, questa era la mia principale preoccupazione.
E' tanto che penso alla damigiana, ma non mi decidevo mai per non dover rifare mille prove col dosaggio della colla.
Per questo dico che è andata bene.
Al primo tentativo sono già vicinissimo al risultato finale, penso che la prossima volta basti soltanto un foglio in più (forse due, visto il periodo dell'anno).
Ma per esserne sicuro devo aspettare che finisca e vedere quanto sarà durata.

Buongiorno.
Stavo sciaquando la damigiana per poi andare a preparare la gelatina.
Pultroppo perdeva già acqua dal tappo. Il silicone non si attaccava beneal tappo e infatti appena l'ho toccato ( il silicone ) è venuto via. Adesso ho provato a fare un piccolo strato sul tappo e poi uno strato + grosso dopo. Però temo che il risultato sarà il solito.
Il tappo è troppo liscio.
Adesso è a seccare.
Se dovesse perdere lo stesso a quel punto provo con la colla per il PVC.
Ho ancora un pò di quella colla che mi è avanzata dalla creazione del filtro esterno artigianale.
Quindi se il silicone non regge, proverò con quella per vedere se quella tiene.
Come al solito, se avete idee fatemi sapere che provo.
Ciao.
frtommy non è in linea  
Vecchio 04-06-2011, 15:35   #5
Waterman
Avannotto
 
L'avatar di Waterman
 
Registrato: Apr 2011
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti, anch'io mi sono immerso nel mitico mondo della co2 in gel per evitare che morissero le mie cabombe. Avevo una domanda da porvi: io non ho avuto alcun problema per l'avvio(seguendo la guida tutto nella norma, almeno dopo due giorni di utilizzo), ma vorrei sapere, è necessario che la bottiglia diventi dura come quando non è stata mai aperta affinchè l'impianto funzioni alla perfezione? A me non è così dura, diciamo che bisogna prmere un pò con le dita ma si deforma...è normale? Ripeto cmq che per adesso la produzione va alla grande.

Ciao.

P.s. Per le dosi della ricetta, d'estate cosa bisogna variare?
Waterman non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,75105 seconds with 14 queries