Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ok ho già cercato sul mercatino e contattato un utente per l'acquisto di inoculo di anguillole dell'aceto, riguardo le cisti di artemia provvedo a mettere il barattolino in frigo. cerco di salvare l'avanotto rimasto e se avete altri consigli sono tutto orecchie
P.S: ho comprato anche la polvere di artemia della jbl, può servire per adesso o mi servirà in seguito?
Ultima modifica di frans80; 04-04-2011 alle ore 16:35.
Motivo: Unione post automatica
Ciao a tutti, oggi è arrivato l'inoculo per le anguillole. Ho preparato il tutto come da guida e adesso attendo le due settimane per inserirere la lana perlon e somministrarle. Nel frattampo mi sono organizzato per la costruzione di una vasca di riproduzione e accrescimento (vi allego il link dell'altra discussione) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297329
Riapro questo 3D per aggiornarvi. La vasca di riproduzione ha funzionato, anche se utilizzata senza scomparti. Dopo circa 3 settimane la coppia di chuna ha partorito nuovamente ed ho isolato i piccoli con un nido rete autocostruito con un collant. Nonostante alcuni piccolo problemi sono riuscito a salvare 8 esemplari che attualmente si aggirano attorno ai 2 cm ed hanno 3-4 settimane.Li ho spostato ieri nell'acqurietto di 20 litri insieme alle red cherry. Vi allego alcune foto dei piccoli, è grazie ai vostri consigli che sono riuscito a portare avanti questa covata, anche se il numero è ridotto.
Scusate ma dopo quanto tempo posso iniziare con il cibo secco? oramai i piccoli vanno dai 2 ai 3 cm e credo che sia ora di iniziare; per adesso ho provato qualche volta con scaglie e granulare sbriciolato ma alcuni non lo cagano, altri lo assaggiano e lo sputano. Voi che dite? che tipo di mangime va utilizzato per il passaggio da vivo a secco e come iniziare a farglielo mangiare?