Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le foglie ingiallite non si riprendono, per vedere le evoluzioni della vasca in base ad eventuali modifiche della gestione conta solo la parte nuova della pianta (qualsiasi essa sia).
Comunque che alcune foglie ingialliscono dopo la piantumazione è normale e fa parte dell'ambientamento della stessa in vasca.
Tra una settimana potrai/dovrai potare in modo da stimolare la crescita di nuove foglie
bella, però raggruppa la vallisneria, non mettere una piantina qua e una là perchè già di epr sè stolona e faticherai a tenerla in ordine....
molto carino il microsorum messocosì.
ciao, ba
vuol dire che dalla pianta madre (la pianta "adulta", grande, per intenderci) parte un filo che corre sul fondo per qualche cm, finchè da origine a una nuova piantina. e così via.
ommamma, che spiegazione orrenda.... meglio se guardi qui (figura 6, riproduzione per stoloni):
dimenticavo, ho aperto un topic su come pensavo di iniziare la fertilizzazione sulla sezione apposita, ci date un'occhiatine e mi dite cosa ne pensate???!!!!