|
Originariamente inviata da stefano66
|
|
Originariamente inviata da zucchen
|
con la luce le zooxantelle effettuano la fotosintesi e cedono al corallo il carbonio sottoforma di zucchero.. i vegetali sono in grado di attuare la sintesi dei carboidrati attraverso la fotosintesi... forse anche i coralli ? l uomo e gli animali , sono in grado di attuare la biosintesi dei carboidrati a partire dai prodotti intermedi del metabolismo proteico e lipidico.
sto cagando fuori dalla tazza .. meglio che mi fermo sennò scrivo troppe ******* a st ora
|
gli animali non possono produrre carboidrati ..........ma consumarli si
|
Stefano possono, guarda la gluconeogenesi

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da zucchen
|
con la luce le zooxantelle effettuano la fotosintesi e cedono al corallo il carbonio sottoforma di zucchero.. i vegetali sono in grado di attuare la sintesi dei carboidrati attraverso la fotosintesi... forse anche i coralli ? l uomo e gli animali , sono in grado di attuare la biosintesi dei carboidrati a partire dai prodotti intermedi del metabolismo proteico e lipidico.
sto cagando fuori dalla tazza .. meglio che mi fermo sennò scrivo troppe ******* a st ora
|
Si lo so

Quello che intendevo è che s'e il 95x100 del fabbisogno energetico del corallo è dato dai carboidrati che gli cedono le zooxantelle, è ovvio che i polipi possiedono gli enzimi per degradarli

quelli della glicolisi per intendersi..