Ciao a tutti...
Ieri tornando a casa ho visto che sul frontale anteriore sul bordo basso si era formato una striscia di 2-3 mm di sale, che non può essere colato dall'alto visto che il resto del vetro era pulito, quindi deve essere passato dalla siliconatura sotto..
L'acquario è un cayman 80 scoperchiato quindi c'è sotto un bordo in plastica sopra al quale si è formato lo strato di sale..
Io avrei già tutta la tecnica per far partire un 105x50x66, ma abito in una vecchia casa di ringhiera ristrutturata e non so se con delle misure del genere rischierei di finire al piano di sotto..
le possibilità che mi si prospettano sono:
1. andare avanti così, se non peggiora tirare via lo stratino di sale, tanto la perdita per il momento è minima, tirato via il sale non si vede uscire acqua o altro..
2. comprare una trentina di rocce vive da qualche utente che dismette, e passare il ponte del 2 giugno a trasferire la vasca, ho già quasi tutto, manca un pelo di movimento e vedere se riesco ad usare l'acquabee del deltec mce600 come risalita.. (ma poi rischio di finire di sotto?)
3. Vendo tutto il vivo e quando cambio sistemazione riparto con il 350 litri..
Consiglino signore consiglino...
