dopo esattamente due mesi dall'avvio eccomi qui a fare un punto della situazione... vediamo come va sta vasca, i problemi e le cose positive che presenta, e poi mi consigliate cosa fare, prima la foto e subito sotto la descrizione:

Bene, lei è la mia nuova heliofungia, acquistata da Forketta un utente del foro con una bellissima vasca con il quale avrò il piacere di fare il viaggio verso livorno... nella sua vasca era molto più larga, essendo coperta dalla luce da un sarco, qui invece sembra pintare i t5 e piano piano spero si allarghi su tutta la
terrazza che le ho riservato
ancora lei, dal lato sinistro della vasca
qui sopra vedete la mia euphyllia, si è aperta notevolmente da quando è entrata in vasca, addrittura più di come non lo fosse in negozio... bene...
questa la conoscete è la mia colonia di protopalytoa, molto bella secondo me che all'inizio non mi piaceva e che ora che ha trovato un equilibrio mi sta regalando un bel colore e molto compatto
i miei actinodiscus che sembrano in gran forma (serve un fucile per farli stare male)
una panoramica dei miei (pochi per ora) primi coralli
anche qui
una panoramica del vetro laterale in tutto il suo splendore
panoramica frontale della vasca, ancora vuota ma dalle buone potenzialità... spero!
dettaglio della pompa che sta mettendo su corallinema anche ciano maledetti, che ora terrò a bada con alghivori quali lumache gamberi salarias e tutto l'esercito di spazzini
qui si vede bene -04
beh... nella vasca è arrivata nera....
qualcuno mi spiega che alga è? chi se ne ciba? è dannosa? a me piace!
che beeeelle queste perlineee!!! si.. lo ha detto mia mamma non sapendo cosa sono!
importante! ho fotografato anche questo per far si che vediate la situazione "scambio gassoso" ora mi sto muovendo per sistemare la koralia 4 e mi affido a voi per la disposizione delle pompe...
passiamo al refugium... dopo aver buttato mezzo quintale di chaetomorpha infestata da aiptasia, ne ho presa altra, stavolta meno... e indovina indovinello?? aiptasia anche qui! -04 andrò di wundermanni
una foto del dsb... non mi sembra molto vivo ancora.. che ne pensate??
passiamo alla tecnica... il mio buon 150 che oramai è diventato mio amico e si lascia domare... ora posso dire... STO SCHIUMANDO BAGNATO
dettaglio, la schiuma è a 2 cm dal bordo del collo
qui lo scarico dalla vasca alla sump... con intorno quella plastica se no i pannelli fonoassorbenti si impregnavano tutti
ed in fine la sump: quello a destra è il sacchetto di zeolite che smuovo mattina e sera, quel sacchetto con l'erezione

è di carbone, menre uello dietro è di resine anti PO4, che leverò tra 15gg...
ok ragazzi è tutto, datemi ogni consiglio vi possa venire in mente... siete preziosissimi...