E’ vero, l’acido appeso non è estetico, anche se io sono riuscito a mimetizzarlo abbastanza bene in un angolo.
Interessante idea quella e
Esox87 di mettere l’acido sotto pressione (stile autoclave) e anche quella di
cucciolo85, del peso schiaccia polmone per avere sempre la solita pressione, (forse un po’ ingombrante).
Non è vero che si ha puzza di aceto (dal sistema esce solo co2), a parte quei 10 minuti quando si fa rifornimento e si toglie lo scarto (acetato di sodio), quindi una volta al mese circa. Si può fare, anche se l’acido non è finito, carichi e poi puoi andare anche in ferie!

Consiglierei se si usa l’acido muriatico di tenere soluzioni abbastanza basse, tipo 10% perche in alte concentrazioni tende ad emanare vapori di cloro che se superano la barriera del bicarbonato (non dovrebbe) vanno a finire assieme alla co2 nell’acquario formando acido cloridrico (detto acido muriatico).
Se si usa l’acido muriatico e qualcosa non funziona, come ad esempio terminare il bicarbonato, ci ritroviamo l’acido in acquario

quindi userei un vaso d’espansione che funge da contenitore.
Scusate forse sono paranoico!
Inserisco un paio di immagini:

Sotto al mobile, anzi dentro!