Salve a tutti.
Proseguo qui un mio problema iniziato in un'altro thread ma ormai andato OT
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060907938
Riassumo:
Nella mia vasca marina 300 litri ho un proliferare di
diatomee impressionante (la vasca ha 6 mesi).
Alla fine ho focalizzato il problema sul valore dei silicati dell'acqua di reintegro evaporazione.
Il gruppo RO è l'AQUILI da 50 galloni a 4 stadi.
Le cartucce Sedimenti e Carbone hanno ca 3500 litri
(hanno una service life minima di rispettivamente 8000 e 4000 litri)
mentre la cartuccia resine (Ion exchange) ha meno di 500 litri,
anch'essa ha una service life di 1500 gal (5600 litri) quindi "dovrebbe" essere a posto.
Con i Test Salifert (scadenza 12/2011) ottengo valori che NON CAPISCO:
Ecco i valori di concentrazione di SiO2 :
-) Acqua del rubinetto: 3mg/L (
ok)
1) Acqua Osmosi : 2mg/L (
Strano)
2) Acqua marina fatta con RO : 0,1 mg/L (
NON CAPISCO)
3) Acqua Vasca (piena di diatomee) : 0,05 mg/L (
BOH !!!)
Non ci capisco nulla !
1) Strano che l'acqua di osmosi sia a 2 mg/L nonostante la cartuccia a resine quasi nuova
2) Dove sono finiti i silicati? Il sale li ha fatti precipitare? Mai sentito !
3) I valori in vasca sono così bassi da non giustificare le diatomee!
Le istruzioni dicono che un KH maggiore di 20 sballa i risultati, ma io ho 10, e non dovrebbe modificare i valori.
Sembra quasi che con l'acqua marina non funzioni il test !
Qualcuno sà illuminarmi?
Io stò navigando nel buio più assoluto.
Ciao