Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-05-2011, 22:34   #1
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
l' acquario di Burgers zoo

questo acquario si trova sempre all' interno dello zoo, come anche la "foresta" che vi avevo già fatto vedere http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302843
in totale tutte le vasche sono 8 milioni di litri!!!! e la vasca con coralli veri è la seconda al mondo per grandezza!!!
l' entrata è direttamente nella serra con la foresta, quando entri vedi le prime vasche dall' alto, praticamente si sta in mezzo agli scogli, si scende e si vedono le vasche con solo pesci e i coralli sono finti

scusate per la qualità di merda del video (si sente ancora qualche uccello cantare perchè praticamente è attaccato alla serra)
Clicca per vedere il video su YouTube Video

l' unica foto che sono riuscito a scattare è questa, purtroppo è pieno di gente e avvicinarsi al vetro è difficile -04


poi il sentiero scende e le vasche si fanno + alte e sono quasi sempre su entrambi i lati del sentiero
Clicca per vedere il video su YouTube Video

sembra che ci sono tante vasche ma in realtà è sempre la stessa, però non mettono il vetro per tutta la lunghezza della vasca, e questo grazie anche all' allestimento a pinnacoli e canyon da un effetto incredibile perchè quando guardi non vedi mai dove finisce la vasca. e anche nell' ultimo vetro prosegue un po’ facendo sembrare che continua
metto un video per farlo capire meglio, anche se nel video lo spazio tra un vetro e un altro è veramente poco, l' effetto è ancora + bello dove lo spazio è maggiore
Clicca per vedere il video su YouTube Video
questo si ripete diverse volte, e anche dall' altro lato c'è una cosa simile ma + piccola con pesci della barriere + grandi e tantissime murene enormi, praticamente uno è circondato da vasche

poi si arriva finalmente alla vasca con coralli veri, se non ho capito male la vasca è di circa 1 milione di litri ed è fatta sempre nel modo delle vasche precedente, ovvero non c'è ovunque il vetro e l' effetto è ancora + bello di quello precedente.
La vasca è ancora piuttosto vuota, e si capisce perché riempire di coralli 1 milione di litri ci vuole molto tempo. La vasca è partita con solo coralli molli ed hanno cominciato a popolarla con sps da quando si è sviluppato “l’ acquario di barriera” quindi relativamente da poco. Chi si occupa dell’ acquario non vuole prelevare i coralli dalla natura, quindi hanno delle vasche di accrescimento e partono da talee, e prima che le talee sono abbastanza grandi per essere messe nella vasca principale ci vuole tanto tempo, mi immagino lo spettacolo quando sarà piena di coralli

si comincia con la zona della barriera + bassa...




acanturidi

il sentiero scende e infatti il vetro è molto + grande del precedente e sopratutto + alto, questa zona è + aperta e ci vanno sopratutto i pesci + grossi, per esempio degli acanturidi che fanno impressione per quanto sono grandi




alcune zone sembrano vera barriera....


purtroppo questi acanturidi erano in controluce e i colori non sono proprio quelli reali, sono tutti molto scuri






il colore reale era + o meno questo....

facevano impressione da quanto erano grandi, in confronto i leucosternon di mezzo metro sembravano minuscoli....

poi si scendeva ancora e si arrivava alla fine della vasca di barriera, questa parte era molto alta, chisà che potenza devono avere le lampada perchè c' erano sps anche sul fondo -05-05


quà la vasca era su entrambi i lati...


in mezzo a queste 3 zone(non ricordo tra quale di preciso) c' erano anche delle vasche relativamente + piccole a fotoperiodo invertito dove facevano vedere come è il reef di notte....




poi si arrivava in una grande sala dove c'è la vasca + grande di tutta la struttura che simula il reef esterno, la vasca è lunga 20 metri e questa volta è completamente visibile, ha una profondità di 17 metri e questo fa si che non si vede fino allo “sfondo” quindi i pesci scompaiono nel blu per poi riapparire.... effetto bellissimo….
impossibile fare una foto dell' insieme, questa è solo una piccola parte....










quando ci sono andato io però erano da poco arrivati alcuni squali martello che non potevano stare con gli altri quali o grandi pesci perchè si dovevano ancora ambientare e quindi hanno messo un telo per dividere la vasca in 2 e riservarne metà agli squali martello, quando si saranno ambientati il telo naturalmente verrà tolto




quà si vede il telo che divide in 2 la vasca


poi c' era un altra vasca molto grande che simulava il mare aperto o comunque qualcosa del genere, era impressionante vedere nuotare un branco di carangidi che erano tutti superiori ad un metro, il video non rende l' idea
Clicca per vedere il video su YouTube Video

per ultimo c' era il classico tunnel, il biotopo era un piccolo porticciolo abbandonato, molto bello perchè il biotopo era curato nei minimi dettagli. però fare le foto era quasi impossibile perchè la luce era molto bassa -04-04-04





Sarebbe bello vedere la tecnica soprattutto che hanno nella vasca con i coralli, i loro taleari, lo schiumatoio ecc se trova qualcosa su internet lo posterò

Ultima modifica di UCN PA; 22-05-2011 alle ore 08:55.
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-05-2011, 01:58   #2
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 36
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Vermanete meraviglioso
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 05:21   #3
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Che sberle di pesci!! mi fa morire l'hepatus che anche nelle vasce di 8milioni di litri.....è sempre a strofinarsi incastonato nelle acropore...vedi foto 14!!
__________________
Angelo......
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 09:55   #4
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Che spettacolo...
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 11:17   #5
giuseppe rametta
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: Avola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 2.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
unc veramente bellissimo....complimenti per la meravigliosa vacanza...e grazie per il reportage davvero ben fatto!!
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
giuseppe rametta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 16:42   #6
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RUTHLESS86 Visualizza il messaggio
mi fa morire l'hepatus che anche nelle vasce di 8milioni di litri.....è sempre a strofinarsi incastonato nelle acropore...vedi foto 14!!
veramente quella vasca è a fotoperiodo invertito quindi l' hepatus stava dormendo
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , arnhem , burgers , zoo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21596 seconds with 16 queries