Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-05-2011, 14:36   #13
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
guarda ti capisco molto bene.. io ho molto emno alghe di te a livello di filamentose ma ho le rocce impatinate sempre sporche tanti detriti ciano e diatomee.. tutto questo con valori a dir poco perfetti....

ti rimane di fare il test dei silicati salifert sull acqua d osmosi, e chiaramente misurare anche magari con un conduttivimetro la suddetta acqua d osmosi.. se non hai silicati.. puo provare ad aumentare la portata della pompe di movimento... inserire batteri come BIODIGEST e per finire se la tua plafo a t5 non ha un sistema di raffreddamento per i tubi potrebbero essere quest ultimi che per colpa dell alta temperatura si siano consumati piu velocemente dando alla tua vasca uno spettro di luce inappropriato....

praticamente ti ho detto tutto quello che sto facendo io per cercare di arrivare a causa del problema...

se neanche con questo riusciamo a risolvere ci aspetta lourd...

qualcuno mi disse che potrebbe essere anche colpa di una maturazione fatta male , acceso luce troppo velocemente , sale di cattiva qualita', rocce di cattiva qualita'.. temperature troppo scostanti....

posso anche dirti che per qualsiasi tentativo tu faccio dai alla vasca un paio di settimane per vederne i risultati!! un saluto ed un inbocca al lupo di cuore...!!!
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dite , smonto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30853 seconds with 15 queries