Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-05-2011, 14:33   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Argomento mooolto interessante su cui mi sto giusto interrogando...

Teoricamente il cibo potrebbe bastare, nel senso che in molti alimenti sono contenuti vari elementi importanti: so che, per quanto riguarda il pappone, i 5 elementi non sono scelti a caso. Se non erro le cozze contengono molto ferro, le ostriche molto molibdeno... per il resto ed oltre, non so... Resta comunque il fatto che i consumi dei singoli elementi possono essere difformi e solo i cambi d'acqua possono riequilibrare i valori.

Giusto ieri è venuto Cono a vedere la vasca e notavamo che una millepora che cresce molto bene, ha perso il suo rosa iniziale ed è un po' slavata... Mi si è quindi accesa una lampadina ed oggi ho fatto un cambio d'acqua, che non facevo da un bel po' di mesi... Si sa mai che anche le nobils partano a crescere...

In precedenza non ne avevo fatti per via del calcio molto alto, che con i cambi si sarebbe inevitabilmente abbassato, ma ora, si è progressivamente e spontaneamente abbassato a livelli normali (mi si è chiusa l'uscita del reattore per oltre un giorno e fatico a tenerlo alto...) così voglio fare questa prova e vedere se la colpa è di qualche elemento mancante... Quindi vi dirò tra qualche mese...

Anche il sale senza NaCl mi intriga molto, invece di usare varie preparazioni di oligo o elementi vari che non sai mai cosa e quanto c'è dentro... ma resta il problema che non si va sostituire acqua ionicamente sbilanciata con acqua contente (in teoria) elementi bilanciati (non parlo di cloro o sodio...).
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2011, 13:53   #2
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Argomento mooolto interessante su cui mi sto giusto interrogando...

Teoricamente il cibo potrebbe bastare, nel senso che in molti alimenti sono contenuti vari elementi importanti: so che, per quanto riguarda il pappone, i 5 elementi non sono scelti a caso. Se non erro le cozze contengono molto ferro, le ostriche molto molibdeno... per il resto ed oltre, non so... Resta comunque il fatto che i consumi dei singoli elementi possono essere difformi e solo i cambi d'acqua possono riequilibrare i valori.

Giusto ieri è venuto Cono a vedere la vasca e notavamo che una millepora che cresce molto bene, ha perso il suo rosa iniziale ed è un po' slavata... Mi si è quindi accesa una lampadina ed oggi ho fatto un cambio d'acqua, che non facevo da un bel po' di mesi... Si sa mai che anche le nobils partano a crescere...

In precedenza non ne avevo fatti per via del calcio molto alto, che con i cambi si sarebbe inevitabilmente abbassato, ma ora, si è progressivamente e spontaneamente abbassato a livelli normali (mi si è chiusa l'uscita del reattore per oltre un giorno e fatico a tenerlo alto...) così voglio fare questa prova e vedere se la colpa è di qualche elemento mancante... Quindi vi dirò tra qualche mese...

Anche il sale senza NaCl mi intriga molto, invece di usare varie preparazioni di oligo o elementi vari che non sai mai cosa e quanto c'è dentro... ma resta il problema che non si va sostituire acqua ionicamente sbilanciata con acqua contente (in teoria) elementi bilanciati (non parlo di cloro o sodio...).
intendi Balling ??
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14992 seconds with 14 queries