Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
io una volta all"anno faccio un cambietto di 800lt
ciliaris come la levi tutta qull'acqua lasci scoperti i coralli per levarla e poi rimetti quella nuova atemperatura oppure usi un metodo tuo sono molto curioso
svuoto mezza vasca[devi vedere tutti i coralli fuori!!!] e riempio direttamente con acqua fresca presa dal mare per questo lo faccio d"estate per non avere sbalzi di temperatura
io una volta all"anno faccio un cambietto di 800lt
ciliaris come la levi tutta qull'acqua lasci scoperti i coralli per levarla e poi rimetti quella nuova atemperatura oppure usi un metodo tuo sono molto curioso
svuoto mezza vasca[devi vedere tutti i coralli fuori!!!] e riempio direttamente con acqua fresca presa dal mare per questo lo faccio d"estate per non avere sbalzi di temperatura
ma spegni anche l'illuminazione io almeno faccio cosi
io non osa immaginare i coralli come godono quando gli arrivano 800 lt di acqua di mare piena di zooplancton..........i polipi salteranno fuori come delle zecce per mangiare a + non posso.
Ciao a tutti. ho letto tutto e se mi concedete un piccolo sconfinamento dal tema iniziale vorrei capire se integrare un po di acqua marina di tanto in tanto è salutare per la vasca.
Ho la fortuna di abitare vicino al mare, e la certezza che dove preleverei l'acqua non è inquinata poichè la preleverei al confine di una riserva naturale, quindi niente case, niente industrie, niente di niente.
Che ne dite?
__________________
C’è uno spettacolo più grandioso della terra, ed è il mare, c’è uno spettacolo più grandioso del del mare, ed è la vita che in esso vive.
Ciao a tutti. ho letto tutto e se mi concedete un piccolo sconfinamento dal tema iniziale vorrei capire se integrare un po di acqua marina di tanto in tanto è salutare per la vasca.
Ho la fortuna di abitare vicino al mare, e la certezza che dove preleverei l'acqua non è inquinata poichè la preleverei al confine di una riserva naturale, quindi niente case, niente industrie, niente di niente.
Che ne dite?
integrare ogni tanto? ma utilizzala sempre non tutti hanno queste fortune importante non prelevarla dalle spiagge molto meglio scogliera
oggi ho fatto un piccolo prelievo d"acqua
ma non si riuscirebbe a trovare una casa in affitto vicino a stò posto??
per agosto
un pò difficilotto è una riserva marina di grado A chi ci abita vicino se la tiene stretta io ci vado spesso a passare la giornata con la famiglia d"estate
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da superpozzy
ragazzi che sbattimento!
ma ho letto che dopo poco tempo l'acqua prelevata dal mare non va più bene perchè i microrganismi muoiono in fretta...
tu quanto la tieni? l'hai mai notato? come cacchio tiri giù quella cisterna piena d'acqua? la travasi un'altra volta?
ribadisco... che sbattimento! però che risultati....
ps: magari ci sono pochi coralli e pesci particolari, ma quell'acqua non ha nulla da invidiare ai posti più esotici...
sicuramente se vuoi dare di vivo qualcosa devi fare il cambio in un ora massimo 2 altrimenti avrai un acqua normale però completa,per riempire la cisterna di 1000lt ci metto 20minuti poi una volta a casa la travaso in un altra cisterna sempre di 1000lt che è collegata alla sump per fare i cambi,quindi come vedi nessun sbattimento
ragazzi che sbattimento!
ma ho letto che dopo poco tempo l'acqua prelevata dal mare non va più bene perchè i microrganismi muoiono in fretta...
tu quanto la tieni? l'hai mai notato? come cacchio tiri giù quella cisterna piena d'acqua? la travasi un'altra volta?
ribadisco... che sbattimento! però che risultati....
ps: magari ci sono pochi coralli e pesci particolari, ma quell'acqua non ha nulla da invidiare ai posti più esotici...